|
Pagina 1 di 1
|
Autore |
Messaggio |
giaq
Socio


Registrato: Marzo 2019
Messaggi: 66
Età: 43 Residenza: milano
Utente #: 6040
Modello Land Cruiser posseduto: HZJ78
|
 Lavori Di Restauro Carrozzeria
ciao a tutti, visto che lo spettro del lockdown aleggia e che potrei avere un sacco di tempo libero da spendere in box, stavo valutando se farmi da solo i lavori di carrozzeria che servono al 78.
che sarebbero questi:
1- chiudere il buco nel pavimento. vorrei ritagliare un rettangolo più grande della parte ruggine, tagliare una pezza da un foglio di acciaio ricalcando il contorno, saldare a punti la pezza. Non mi preoccupa troppo la saldatura, dovrei farcela, ma non ho idea di che tipo di acciaio serva comprare per fare la toppa. Idee?
2- togliere ruggine dal fondo: già due carrozzieri mi hanno rifiutato il lavoro per motivi imprecisati. Io vorrei grattare tutta la parte inferiore della scocca per togliere gli affioramenti e poi riverniciare. Pensavo a questa combo: fernovus (direttamente su metallo nudo smerigliato o vernice vecchia ove ancora buona) e sopra dell'antirombo da dare a pennello. Ci sono secondo voi prodotti più indicati? per le barche esistono dei fondi epossidici che a quanto vedo su youtube proteggono l'acciaio dello scafo che vive immerso nell'acqua salata...
3- vano di carico e scatolati posteriori: gratto il grattabile e rivernicio con fernovus. tanto poi li ci metto un piano di compensato su cui costruire le panche. Consigli per tappare i MOLTI buchi fatti nel pianale dal proprietario precedente?
grazie!!
|
#1 Lunedì, 19 Ottobre 2020, 14:57 |
|
 |
andreaPE
Delegato Regionale


Registrato: Ottobre 2006
Messaggi: 9746
Residenza: Pescara
Utente #: 331
Modello Land Cruiser posseduto: LJ70 e HDJ80
|
 Re: Lavori Di Restauro Carrozzeria
JACQ,questa è l'ultima volta che ti viene spostata una discussione nella area corretta del forum. Impara ad usare la funzione cerca, altrimenti next time, le nuove discussioni inerenti argomenti già aperti e trattati, saranno bloccate. grazie
____________________ Che la sorte ti riservi il doppio di quello che mi auguri
|
#2 Lunedì, 19 Ottobre 2020, 15:13 |
|
 |
ago
Socio attivo


Registrato: Settembre 2009
Messaggi: 983
Età: 65 Residenza: Milano
Utente #: 1873
Modello Land Cruiser posseduto: HZJ78
|
 Re: Lavori Di Restauro Carrozzeria
non mi preoccuperei troppo del tipo di acciaio , basta che non sia zincato ,cosi da poterlo saldare agevolmente .
eventualmente poco più spesso , ma non troppo .
togliere la ruggine dal telaio e sotto scocca , dipende ....Non è un lavoro proprio facile .
applicare Fernovus , è un lavoro un po rudimentale da muratore ...
ci sono anche altri prodotti
|
#3 Lunedì, 19 Ottobre 2020, 18:43 |
|
 |
voglioviaggiare
Socio sostenitore


Registrato: Ottobre 2015
Messaggi: 1482
Residenza: Caserta
Utente #: 5091
Modello Land Cruiser posseduto: KDJ120
|
 Re: Lavori Di Restauro Carrozzeria
Il Fernovus è una soluzione un poco "alla buona" ma non certo priva di efficacia.
Io ci ho riverniciato i longheroni del 120 e dopo 5 anni non hanno ancora bisogno di ulteriori interventi.
Fatta la doverosa precisazione che io ci giro 80% su asfalto e 20% strade di campagna ma mai fuoristrada.
Se uno non ha esperienza e vuole farsi il lavoro da solo, è sicuramente una soluzione da non scartare a priori.
|
#4 Lunedì, 19 Ottobre 2020, 19:42 |
|
 |
ago
Socio attivo


Registrato: Settembre 2009
Messaggi: 983
Età: 65 Residenza: Milano
Utente #: 1873
Modello Land Cruiser posseduto: HZJ78
|
 Re: Lavori Di Restauro Carrozzeria
il suo sporco lavoro ,Ferovus lo fa ...
esteticamente certo non è il massimo , usare della vernice convertitore per cancelli per un autotelaio e carrozzeria .
esistono dei prodotti ben più adatti allo scopo ,con resistenze alle nebbie saline e elasticità ben superiori .
anni fa mi hanno fatto un trattamento con un film poliuretano estremamente sottile , immagina una pellicola tipo domopack .
molto elastica ,leggera e resistente .
ma non trovo più il nome della persona che lo fece .
si applicava a spruzzo .
l'automezzo ,post trattamento sembrava uscito nuovo dalla fabbrica .
|
#5 Lunedì, 19 Ottobre 2020, 20:52 |
|
 |
Rubylove
Socio avanzato


Registrato: Maggio 2010
Messaggi: 5681
Età: 75 Residenza: Momo, Terre di Mezzo
Utente #: 2312
Modello Land Cruiser posseduto: KDJ95
|
 Re: Lavori Di Restauro Carrozzeria
Se il fernovus lo fai dare a Giovanna i risultati sono di sicuro piacevoli..
eviterei antirombo (la ruggine si fa sotto)
fernovus non è un prodotto scadente, si può fare, dopo spazzolatura e sgrassatura, un bel rompimento di scatole comunque, l'ho fatto quattro anni fa e anccora regge, ha il vantaggio che si stende molto bene in quanto gel
la resina epossidica bicomponente per carrozzeria sarebbe ancora meglio, rimane sempre il problema che il mezzo non è smontato e non è molto agevole da spazzolare/carteggiare, sgrassare e dare a mano
per la toppa un pezzo di lamiera qualsiasi va bene se la zona non è liscia ma ad esempio scanalata come spesso capita e la toppa deve solo chiudere, gli puoi dare quattro punti di saldatura e poi riempi gli interstizi con sigliilante sicaflex 252, che in realtà è un mastice che sigilla anche, potresti appiccicarci la toppa anche senza saldare, diventa durissimo e ti chiude tutti i buchi
qui trovi la scheda tecnica
https://www.google.it/search?safe=a...iw=1366&bih=635
|
#6 Lunedì, 19 Ottobre 2020, 21:40 |
|
 |
fabcruiser65
Socio sostenitore


Registrato: Giugno 2012
Messaggi: 1218
Utente #: 3572
Modello Land Cruiser posseduto: KZJ95
|
 Re: Lavori Di Restauro Carrozzeria
Quando ho preso la mia c’erano punti di ruggine sul telaio e sul ponte, oltre qualcosa all’anteriore.
Ho tolto tutto quanto veniva via con spatola e spazzola di ferro, dove c’era più ruggine, al metallo vivo.
Poi ho dato due mani generose di Hammerite.
Il tutto regge perfettamente da 8 anni.
|
#7 Lunedì, 19 Ottobre 2020, 22:22 |
|
 |
giaq
Socio


Registrato: Marzo 2019
Messaggi: 66
Età: 43 Residenza: milano
Utente #: 6040
Modello Land Cruiser posseduto: HZJ78
|
 Re: Lavori Di Restauro Carrozzeria
grazie a tutti per i consigli.
per la verniciatura il problema è proprio che non posso affrontare uno smontaggio completo, e devo dire che dopo una lunga permanenza sotto il troopy con la pila a guardare non ho trovato drammi (a parte il buco di cui sopra). sul sottoscocca la ruggine sembra superficiale, credo che con una passata di disco a fil di ferro e spazzola dovrei cavarmela. sul telaio il problema è la ruggine che affiora sulle saldature, il corpo degli scatolati sembra stare bene. Angoli e saldature sono più difficili da pulire bene e quindi immagino che passarci solo sopra del fernovus potrebbe essere un buon compromesso.
per il buco vorrei provare a fare un bel lavoro, ho visto dei tutorial su youtube in cui fanno vedere molti trucchi per fare delle toppe e magari mi ci provo.
Per interno vano carico cosa mi consigliate? e per l'interno degli scatolati posteriori (dove c'è il martinetto)?
|
#8 Martedì, 20 Ottobre 2020, 10:08 |
|
 |
Landcruiser18
Socio operoso


Registrato: Marzo 2019
Messaggi: 1556
Età: 54 Residenza: Pavia
Utente #: 6046
Modello Land Cruiser posseduto: LJ70 e KZJ70
|
 Re: Lavori Di Restauro Carrozzeria
Io ho fatto il telaio, ponti ... con il Fertan ed è venuto bene ..
Tocca solo seguire le indicazioni tra pulizia, applicazione, primer, verniciatura
|
#9 Martedì, 20 Ottobre 2020, 12:03 |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 1
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|