



...c'era da immaginare che, Toyota, leader mondiale assoluto dell'ibrido, avvesse in mente qualcosa: negli ultimi tempi ha lasciato trapelare "ufficiosamente" il lancio sul mercato di due versioni ibride del mito del fuoristrada di casa: il Land Crusier J150 e il J200.
Le indiscrezioni sono emerse su internet supportate dal fatto che Toyota ha depositato un brevetto presso l'ufficio brevetti e marchi degli Stati Uniti corredato di disegni tecnici che evidenziano un motore elettrico (indicato come "modello 70") incastrato in un telaio tipico e praticamente identico a quelli già in uso sui Land Cruiser.
Questi i disegni:


Gli unici sette tipi di telaio nel "catalogo mondiale" di veicoli 4x4 di casa Toyota idonei a questo impiego sono il Land Cruiser, il Prado (come è conosciuto il Land Crusier light-duty in molti paesei), il Toyota Fortuner e, sul mercato statunitense, il Toyota Sequoia e Toyota 4Runner.
Non si sa su quale motore a combustione si unirà ai componenti elettrici, ma dato che la Toyota non ha mai fabbricato un ibrido diesel, è lecito pensare che l'unità termica dei nuovi modelli 4×4 sarà alimentata a benzina + energia elettrica.
Si è anche ipotizzata la possibilità di un plug-in ibrido e di una propulsione completamente elettrica.
Sebbene le indiscrezioni trapelate e i disegni non garantiscano che un ibrido Land Cruiser arriverà entro la fine del 2018, considerato il deposito del brevetto negli Stati Uniti da parte di Toyota è lecito supporre su potenziali opzioni con tecnologia ibrida 4×4 già dal 2019 o, al più tardi dal 2020.
La notizia, come dicevo, non sorprende affatto: in Europa, Toyota ha deciso ufficialmente, con decorrenza primo gennaio 2018, di non importare più autovetture alimentate a gasolio, provvedimento che, da gennaio 2020 dovrebbe interessare TUTTO il catalogo veicoli della casa.
Appare logico, pertanto, che tutto questo faccia pensare e supporre ad un cambio epocale anche per il mito del fuoristrada, quello che ci accomuna in questa grande passione: il Land Cruiser.
Ce lo ritrovermo che va a pile, come le macchinine dei nostri figli.
Sigh.