|
Pagina 1 di 6
|
Autore |
Messaggio |
jacornet
Socio

 
Registrato: Luglio 2007
Messaggi: 53
Età: 52 Residenza: PD
Utente #: 811
Modello Land Cruiser posseduto: KDJ125
|
 Acquaplaning
Salve,
Non pensavo di dovermi traovare in tale situazione...ma durante il ritorno a casa verso le le 13.00 di un pomeriggio mi sono imbattutto in un temporale di media intensità. I goccioloni preliminari, mi avevano preavvisato che entro pochi minuti avrei travato la strada in condizioni di scarsa aderenza e quindi appenna entrato in tale, ho messo il cambio aut. in 4, in maniera d'avere il motore con un pò più di tono, dosando la potenza e cercando di moderare la velocità di conseguenza.
Faccio alcuni Km, la strada è sommersa d'acqua e difficilmente le pozzanghere si possono vedere, in quanto è tutto uno specchio d'acqua. Il motore parco ma poderoso mi conduce, mentre affronto diverse curve di largo raggio, affinchè all'uscita di una di queste, dopo che la macchina si riallinea e prosegue un po' in rettilineo, entra visibilmente in acquaplaning  !
Comincio, quindi,( x quanto posso!!) a gestire il lento serpeggiare dei 20 q.li, senza frenare aggressivamente e lavorando con lo sterzo.
La velocità ovvatata dal cullare del mio LC è all'incirca 85 km/h...ma con il senno di poi mi accorgo che forse era un pò troppo!
Riesco (mentre faccio manovre e mi c...o sotto!!) a buttare l'occhio sul quadro, ma non vedo nessuna spia che mi dica che TSC o VSC sia entrato in funzione per darmi una mano!! (dovrebbero accendersi le spie...vero?)
50 mt di agonia e l'LC finalmente si stabilizza, aiutato anche dal fatto che nella carreggiata opposta non arriva nessuno.
Riesco quindi a rallentare ancora di più il veicolo e portarlo in condizioni normali di marcia...
Morale:
Non pensavo che LC entrasse in Acquaplaning così velocemente, in quanto non stavo eccedendo in maniera particolare nella guida!
Inoltre non pensavo neppure che con una trazione integrale permanente si potesse ad arrivare ad avere cosi' particolari problemi di trazione!!
Non ultimo, vorrei capire quando entrano in funzione i sistemi di stabilità del LC, visto che a salvarmi, penso, siano stati i Km che ho sulle spelle, più che il pseudo ESP della casa delle tre elissi!!
A voi è capitato di vivere situazioni simili?...forse è, anche, colpa delle gomme di serie M+S che monta il mio LC?
Ora capisco xchè i subaristi ridono dell'ESP...con l'espressione tipica: " E SPeriamo che funzioni!!"
Grazie e Ciauz!!
|
#1 Mercoledì, 04 Giugno 2008, 15:59 |
|
 |
andreaPE
Delegato Regionale


Registrato: Ottobre 2006
Messaggi: 9746
Residenza: Pescara
Utente #: 331
Modello Land Cruiser posseduto: LJ70 e HDJ80
|
 Re: LC125 E Acquaplaning!!
forse le gomme un po' usurate hanno avuto parte in causa drenando poco. Probabilmente i sistemi elettronici non sono intervenuti perche' l'acquaplaning si e' avuto su tutte e 4 le gomme ed i sistemi non hanno capito che cosa accadeva. Da quel poco che ne capisco, questi sistemi si attivano quando rilevano differenze di rotazione tra le varie ruote, cosa che non e' avvenuta avendo avuto 4 ruote tutte in acquaplaning circa alla stessa velocita'. Pero' potrei aver detto baggianate.
____________________ Che la sorte ti riservi il doppio di quello che mi auguri
|
#2 Mercoledì, 04 Giugno 2008, 16:24 |
|
 |
facchi15
Socio sostenitore

  
Registrato: Maggio 2007
Messaggi: 1449
Età: 37 Residenza: Como
Utente #: 705
Modello Land Cruiser posseduto: KDJ125
|
 Re: LC125 E Acquaplaning!!
Appena ho iniziato a leggere ho pensato subito di scriverti delle gomme di serie... ti sei risposto da solo, mi è accaduta la stessa cosa tornando dalla liguria in autostrada con le Michelin cross terrain (pietose...) e tante altre volte ho rischiato di piantarmi contro un muro a 30km/h.
Da 10000km ho le Bridgestone ed è tutta un'altra cosa.. quasi da nn crederci...
|
#3 Mercoledì, 04 Giugno 2008, 16:40 |
|
 |
K Rider
Socio sostenitore

 
Registrato: Maggio 2007
Messaggi: 905
Età: 40 Residenza: Saluzzo (CN)
Utente #: 712
Modello Land Cruiser posseduto: KDJ125
|
 Re: LC125 E Acquaplaning!!
Penso che a 85Km/h se si verifica il fenomeno di acquaplaning non ci sia elettronica che tenga...è successo anche a me, per fortuna solo una volta e a velocità più bassa, e ritengo che il fenomeno sia dovuto alle Bf Goodrich All Terrain che monto...è vero che il tassello di queste gomme e abbastanza alto e che le scanalature tra uno e l'altro possono quindi ospitare molta acqua, ma la mancanza di tagli in senso di marcia non permette di scaricare il liquido in eccesso in modo ottimale...
Questa è la mia sensazione, poi magaro sbaglio...
Ciao
Ale
|
#4 Mercoledì, 04 Giugno 2008, 17:05 |
|
 |
Malto
Socio benemerito

 
Registrato: Dicembre 2006
Messaggi: 3028
Età: 46 Residenza: Terra dei patacca
Utente #: 427
Modello Land Cruiser posseduto: KZJ70 e HZJ78
|
 Re: LC125 E Acquaplaning!!
una sola cosa Jacornet
sei percaso tornato indietro,così per curiosità,a controllare quanta acqua c'era sul manto stradale
a parte quello già detto sul tipo e condizioni dei pneumatici devi considerare che se di acqua ce n'era davvero tanta non c'è gomma o scolpitura che tenga..........a 85 km/h il tuo Toy da 20qtl diventa un gommone che galleggia e basta
in quei casi invece di togliere il piede dall'acceleratore bisogna pigiare un po,altro che anti sdrucciolamento elettronico
____________________ The Driver of NightCruiser
and The red Limousine
|
#5 Mercoledì, 04 Giugno 2008, 21:52 |
|
 |
Der Steppenwolf
Socio attivo

  
Registrato: Maggio 2007
Messaggi: 627
Età: 46 Residenza: Saluzzo (CN)
Utente #: 730
Modello Land Cruiser posseduto: HDJ100
|
 Re: LC125 E Acquaplaning
K Rider, a quanto è tarato il tuo assetto?
Perché può anche essere l'eccessiva rigidezza delle sospensioni che può abbassare il limite dell'acquaplaning, oltre alla elevata velocità (e per elevata si intendono generalmente 90km/h, che è praticamente la normale velocità di crociera su strade asciutte)...
|
#6 Giovedì, 05 Giugno 2008, 00:09 |
|
 |
K Rider
Socio sostenitore

 
Registrato: Maggio 2007
Messaggi: 905
Età: 40 Residenza: Saluzzo (CN)
Utente #: 712
Modello Land Cruiser posseduto: KDJ125
|
 Re: LC125 E Acquaplaning
ho un +150 kg...niente di esagerato
|
#7 Giovedì, 05 Giugno 2008, 02:14 |
|
 |
LoneCruiser
Socio


Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 170
Età: 67 Residenza: Vittorio Veneto (TV)
Utente #: 118
Modello Land Cruiser posseduto: KDJ90
|
 Re: LC125 E Acquaplaning
Secondo voi a parità di peso/velocità, cosa rischia di più la planata sull'acqua, una gomma da bici da corsa o la gomma di un Land Cruiser?
Al di là dello stato/tipo di gomme, è la larghezza che facilita l'acquaplaning, le nostre macchine sono per loro natura a rischio, dopo le prime planate sono diventato molto più prudente quando rischiano di esserci delle pozze.
|
#8 Giovedì, 05 Giugno 2008, 08:39 |
|
 |
giordanojgor
Socio sostenitore

  
Registrato: Dicembre 2006
Messaggi: 5943
Età: 49 Residenza: Scafati (SA)
Utente #: 428
Modello Land Cruiser posseduto: KDJ95
|
 Re: LC125 E Acquaplaning
Citazione: dopo le prime planate sono diventato molto più prudente quando rischiano di esserci delle pozze.
Preferisco essere prudente pure io,prevenire è meglio che curare...
____________________ "meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita"...GJGOR
|
#9 Giovedì, 05 Giugno 2008, 09:07 |
|
 |
thinkIT
Socio

 
Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 206
Età: 47 Residenza: Cordignano (TV)
Utente #: 1056
Modello Land Cruiser posseduto: KDJ120
|
 Re: LC125 E Acquaplaning
Lo dico sempre io, di andare piano ...
PS: a mie spese posso dire che il mezzo va guidato senza considerare tutti gli arnesi elettronici che possono aiutarti in caso di necessità, questi infatti intervengono nelle condizioni limite e passare il limite ci si mette davvero un attimo. Guidare con prudenza funziona sempre meglio de ABS+TSC+VSC+ESP+ECC!!!
____________________
Emanuele
|
#10 Giovedì, 05 Giugno 2008, 09:07 |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 6
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|