Non so ancora quale e di conseguenza stò cercando un po' di supporto tra gli esperti in materia. Al momento possiedo una hyundai terracan con un pò di preparazione con cui ho fatto diversi viaggi in nord africa e un viaggio in iran l'estate scorsa. E' un mezzo che mi piace e mi ha dato grandi soddisfazioni, ma ha un grande problema: nella maggior parte dei posti del mondo in cui mi piace viaggiare non l'hanno mai vista. Quindi i meccanici non la conoscono e, peggio ancora, i pezzi di ricambio non sono disponibili. Giusto per darvi un'idea durante il viaggio in Iran ho rotto il riduttore e sono tornato a 50-60 all'ora. E' stata un'esperienza formativa ma vorrei evitare di rifarla!
Ed eccoci quindi al motivo della mia prossima scelta: un land cruiser. Un'auto di indiscussa qualità e fascino che però, secondo me, ha un vantaggio che non ha nessun altro mezzo al mondo, ossia che ovunque tu sia te la aggiustano :mrgreen:
In questo momento ho individuato due mezzi, diversi tra loro, e stò cercando di prendere una decisione perchè mi piacciono entrambi. Sono anche aperto a valutare diverse strade tra le due che ho sotto mano, che sono un j80 del 95 con 195'000km (di un amico, storia recente nota) o un kzj95 del 98 con 155'000km. I due mezzi hanno prezzi ben diversi, inoltre l'80 è preparato con tanto di omologazioni a libretto (gomme, snorkel, para gravoso dietro, verricello), mentre il kzj è un monoproprietario tenuto in box e totalmente "vergine" che a guardarlo sembra nuovo.
Lasciando perdere l'aspetto prezzo, vorrei capire secondo voi su cosa mi conviene orientarmi tenendo conto di questi punti:
Scopo: mezzo da viaggio su distanze lunghe in aree remote, africa e asia, su cui investire dei soldi a lungo termine.
Uso durante il viaggio è 50% asfalto (principalmente trasferimenti) e 50% offroad (piste, sabbia, sterrati anche molto sconnessi, no trial, no pozze di fango in cui entrare apposta, occasionali guadi quando non c'è alternativa)
Priorità:
1. reperibilità dei pezzi, meccanici che conoscono il mezzo anche nel peggior buco sperduto in africa.
2. affidabilità e robustezza
3. aspettativa di vita futura
4. spazio (dormo in macchina allestendo la parte posteriore)
NON è il mezzo di tutti i giorni, ho una utilitaria e mi sposto in bici.
NON mi interessa troppo il comfort, una volta che va a 110 in autostrada e va passabilmente dritto per me è ok, tanto se hai roba sul tetto cmq non vai più di così.
NON mi interessa infilarmi nelle pozze di fango o risalire il letto dei torrenti alpini.
NON mi interessano le limitazioni inquinamento, tanto lo uso nei week end o in paesi in cui l'inquinamento è visto come un segno di progresso :lol:
Allego una simpatica foto del mio mezzo attuale:

Grazie mille a tutti!!