Messaggi: 3062 Residenza: Trieste
Mercoledì, 28 Settembre 2022, 18:42
Oggetto: DRSN Mini Compressore Portatile A Batteria
Messaggi: 2494 Residenza: Albinea (RE)
Mercoledì, 28 Settembre 2022, 22:32
Oggetto: Re: DRSN Mini Compressore Portatile A Batteria
mah! forse una gomma da carriola
Messaggi: 7789 Residenza: Lucca
Giovedì, 29 Settembre 2022, 07:36
Oggetto: Re: DRSN Mini Compressore Portatile A Batteria
Potrebbe essere interessante per la moto
Messaggi: 1556 Residenza: Pavia
Giovedì, 29 Settembre 2022, 08:14
Oggetto: Re: DRSN Mini Compressore Portatile A Batteria
stando alla prima foto, questo pistolino qui gonfia uno pneumatico a BAR 2.35
Già con un compressore da 160 lt/min ci vuole il suo tempo non oso immaginare questo …. Va bene per i materassini a forma di cigno, delfino …. uso marino
Poi dipende dalla misura delle gomme, io con le 315/75 da 0,8-1 a 2/2.2 bar ci metterei mezz’ora
Messaggi: 983 Residenza: Milano
Giovedì, 29 Settembre 2022, 08:22
Oggetto: Re: DRSN Mini Compressore Portatile A Batteria
Ero molto scettico rispetto a questi mini compressori , poi un gg forando ripetutamente una gomma moto , devo dire che fanno il loro lavoro lentamente ed egregiamente .
Autonomia molto buona , se devo trovare un limite, è la difficolta di stallonare con l'onda di pressione che non c'è .
Raggiungono i 5-6 bar , ma serve tempo.
Esistono anche più piccoli e squadrati .
Non ne ho mai smontato uno , ma credo che utilizzano una pompa a diaframma al posto del solito pistone ?
Messaggi: 3062 Residenza: Trieste
Giovedì, 29 Settembre 2022, 08:35
Oggetto: Re: DRSN Mini Compressore Portatile A Batteria
mah! forse una gomma da carriola
ho fatto una prova, la gomma della carriola la riesce a gonfiare. :razz:
Redbaron
Messaggi: 3062 Residenza: Trieste
Giovedì, 29 Settembre 2022, 08:37
Oggetto: Re: DRSN Mini Compressore Portatile A Batteria
Potrebbe essere interessante per la moto
credo di si :razz:
Redbaron
Messaggi: 3062 Residenza: Trieste
Giovedì, 29 Settembre 2022, 08:42
Oggetto: Re: DRSN Mini Compressore Portatile A Batteria
stando alla prima foto, questo pistolino qui gonfia uno pneumatico a BAR 2.35
Già con un compressore da 160 lt/min ci vuole il suo tempo non oso immaginare questo …. Va bene per i materassini a forma di cigno, delfino …. uso marino
Poi dipende dalla misura delle gomme, io con le 315/75 da 0,8-1 a 2/2.2 bar ci metterei mezz’ora
a BAR 2.35 ci arriva :razz:
giustamente bisogna vedere quanto impiega.
Diciamo che stiamo sui 6 minuti virgola qualcosa per portare la pressione da BAR 0.45 a 1.80
Redbaron
Ultima modifica di Redbaron il Giovedì, 29 Settembre 2022, 08:42, modificato 1 volta in totale
Messaggi: 3062 Residenza: Trieste
Giovedì, 29 Settembre 2022, 08:53
Oggetto: Re: DRSN Mini Compressore Portatile A Batteria
Ero molto scettico rispetto a questi mini compressori , poi un gg forando ripetutamente una gomma moto , devo dire che fanno il loro lavoro lentamente ed egregiamente .
Autonomia molto buona , se devo trovare un limite, è la difficolta di stallonare con l'onda di pressione che non c'è .
Raggiungono i 5-6 bar , ma serve tempo.
Esistono anche più piccoli e squadrati .
Non ne ho mai smontato uno , ma credo che utilizzano una pompa a diaframma al posto del solito pistone ?
per ora, un difetto l' ho trovato al DRSN.
Vista la posizione delle 2 porte, potevano almeno prevedere una protezione dallo sporco.
Redbaron
Messaggi: 1556 Residenza: Pavia
Giovedì, 29 Settembre 2022, 09:31
Oggetto: Re: DRSN Mini Compressore Portatile A Batteria
giustamente bisogna vedere quanto impiega.
Diciamo che stiamo sui 6 minuti virgola qualcosa per portare la pressione da BAR 0.45 a 1.80
Redbaron
Non metto in discussione che ce la faccia, per una gomma piccina può andar bene, ma 6 min son tanto tempo e non credo che riesca a garantire 24 min a ciclo continuo, pena che tra le mani ti trovi una torcia incandescente, ergo le tempistiche si allungano per far in modo che si raffreddi
Trovo comunque più utile e veloce un compressore “cinese” a modico prezzo da 160 lt, senza andar sui griffati soliti noti da 400 carte
Io il cinesotto l’ho fatto fisso dietro al sedile con frusta lunga arb e per la mia misura di gomme va benone
Ho scartato anche l’opzione bombola/estintore da 5/7 lt perché non servirebbe a nulla come riserva aria per le gomme (sarebbe utile solo come alternativa al funzionamento dei blocchi differenziale arb, caso mai il compressore si rompesse)
Ultima modifica di Landcruiser18 il Giovedì, 29 Settembre 2022, 09:36, modificato 3 volte in totale
Pagina 1 di 2
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario