A tal proposito è ufficialie: il primo appuntamento primaverile ufficiale della Delegazione Lombarda è imminente: la data fissata è quella della festività del 25 aprile, mercoledì p.v..
Ci siamo visti costretti rendere nota la notizia solo oggi per un paio di importanti motivi.
Il primo, come forse qualcuno avrà già avuto modo di verificare personalmente a Balossa-Bigli (nella provincia di Pavia), o leggendo in qualche topic del nostro forum, è relazionato ad alcuni episodi accaduti in Lombardia e Piemonte dove, le già esigue possibilità e le già striminzite location, stanno progressivamente e drasticamente diminuendo a causa della maleducazione, lo scarso o nullo senso civico, la mancanza assoluta dell'altrui proprietà di alcuni sedicenti fuoristradisti.
Il secondo è legato alla decisione di organizzare un incontro riservato a pochi equipaggi per rendere tutto più snello e gestibile.
Abbiamo trovato una location molto interessante che, in occasione di un giro di pre-scounting effettuato a marzo, ci è sembrata il posto ideale dove poter organizzare delle uscite giornaliere come quella che qui stiamo proponendo.
Guidati anche da due fuoristradisti autoctoni, Ivano Sandri (nostro associato, tra l'altro) e Paolo Trombone del club Siluri 4x4 abbiamo avuto modo di povare parte del giro e, soprattutto, di apprezzare le innumerevoli e diverse possibilità offerte dal luogo.
Saranno sempre Ivano e Paolo gli scout ufficiali dell'evento in oggetto.
Perciò, per i motivi sopraindicati, la location precisa, gli orari ed il programma non verranno divulgati pubblicamente proprio allo scopo di tutelare tutte le aree coinvolte dal programma e per non innescare meccanismi tali da trasformare anche questa località in un'altra Balossa-Bigli.
Contatterò nei prossimi, personalemente e privatamente, ogni partecipante al quale darò indicazioni precise per le quali raccomando il massimo riserbo.
Sempre per gli stessi motivi, ma anche per non incappare nella necessità di trasformare l'uscita in un vero e proprio raduno, il numero sarà strettamente contenuto in 10/12 equipaggi al massimo.
Il criterio di accreditamento è esclusivamente legato a data ed ora della conferma della propria presenza.
Non saranno ammesse eccezioni e deroghe alle condizioni sopra.
L'incontro è previsto per le 9:00 circa; il giro sarà di difficoltà medio/bassa ma si raccomanda a tutti i partecipanti di presetarsi muniti della dotazione minima (strops, grilli e guanti) ed almeno dei pneumatici A/T; in caso di maltempo, infatti, le gomme stradali possono rivelarsi insufficienti a completare il giro.
Il tour si snoderà lungo il fiume Sesia, che in alcuni punti attraversermo, sia sugli argini che nei territori adiacenti.
Per il pranzo è previsto una sosta presso un'osteria tipica del luogo (pochi piatti ma sani e genuini); nel pomeriggio il giro proseguirà e, per chi lo desiderasse, vi è la possibilità di cimentarsi anche in qualche passaggio trialistico interessante.
Inviatiamo, dunque, tutti gli interessati a non esitare e ad elencarsi qui di seguito: al raggiungimento del numero massimo previsto non verranno pià ù accettate altre adesioni.