
Quasi 27.000 visitatori, record per la 4X4Fest 2009; nuovi veicoli e accessori fra gare, spettacoli, escursioni e raduni. Appuntamento dal 15 al 17 ottobre 2010.
In un momento in cui il settore dell'auto mostra segnali positivi nelle immatricolazioni, 4X4Fest, il Salone dell'auto a trazione integrale, che si è tenuto a CarraraFiere dal 9 all'11ottobre, esprime grande vitalità e va in archivio facendo registrare 26.935 visitatori, ben superiori al 2008 ed in linea con un incremento costante per una manifestazione che ha visto presenti 190 marchi esposti su trentamila metri quadri.
La forza di 4X4Fest sta nella sua unicità - commenta Paris Mazzanti, direttore di CarraraFiere - perché ospita e valorizza il segmento dell'auto a trazione integrale che ormai non è più una nicchia ma un segmento commerciale molto importante, che punta su un target qualitativo il quale sceglie auto comode e con standard di sicurezza molto elevati. Anche quest'anno abbiamo investito molto per creare una cornice fatta di gare, spettacoli eventi e raduni, ma anche di prove tecniche delle auto sulle nostre piste. I risultati hanno premiato il nostro lavoro e 4X4Fest è sempre di più il riferimento per il settore.
Lo testimonia anche la scelta di alcune Case di presentare a Carrara modelli in anteprima mondiale. La caratteristica di 4X4Fest sta nell'esposizione di auto ma anche nella presenza dei più importanti produttori e rivenditori di accessori, che espongono anche strutture per l'uso professionale ed "estremo" dell'auto: un paradiso per chi cerca, e quasi sempre trova, il pezzo necessario per completare l'equipaggiamento di serie o per dare alla propria auto il "tocco in più" o lo strumento adatto per affrontare anche viaggi ed avventure sugli sterrati più impegnativi. (tutte le info su www.4x4fest.com ).
Fra i tanti motivi di soddisfazione la grande partecipazione al Tour delle cave con partenza ed arrivo in fiera ma con un percorso tracciato sulle Apuane, con passaggi all'interno delle cave di marmo e tappe per degustare i prodotti tipici delle montagne apuane, primo fra tutti il Lardo di Colonnata. L'iniziativa,che prevedeva la possibilità di partecipare guidando mezzi propri sotto la guida di piloti esperti, si è svolta con la collaborazione della Federazione Italiana Fuoristrada.Tanti partecipanti anche all'evento organizzato da Land Rover e al Raduno del Pajero World Club Italia che in due giorni ha portato gli equipaggi dalle Cinque terre a CarraraFiere, percorrendo gli antichi sentieri sulle montagne che costeggiano il mare.Una grande edizione che ha visto premiata CarraraFiere che ha colto un altro successo grazie all'impegno e alla collaborazione della Federazione Italiana Fuoristrada, del Sarzana Fuoristrada e del Ciocco Centro Motori che ha organizzato spettacoli ed eventi nelle aree esterne. Il Salone si è chiuso all'insegna dello spettacolo glamour con la proclamazione della "Miss 4x4" una competizione che ha coinvolto un centinaio di ragazze, fra le quali il pubblico e gli espositori hanno designato la vincitrice compilando una cartolina ricevuta all'ingresso. Ha prevalso largamente Francesca Pepe, bella e simpatica, che indosserà la fascia di Miss fino alla prossima edizione che celebrerà i dieci anni di vita.