
Finalmente, è ufficiale, il 1° Off Road Xperience Città di Palestro si fa!
L'incontro è fissato per domenica 11 maggio 2008 in Piazza Guglielmo Marconi alle ore 8:30.
Si percorreranno sentieri, piste, carrarecce e tratti di fuoripista, guadi, attraversamenti, sempre immersi nella natura, si attraverseranno campi, prati e boschi, oltre a qualche breve tratto di spostamento su asfalto, per un totale di circa 70/80 km sempre immersi nella meravigliosa natura che circonda il Sesia.
Tutto con l'autorizzazione del Sindaco e sempre sotto il controllo e con il benestare di Protezione Civile e Guardia Forestale.
L'evento, in esclusiva Registro Italiano Land Cruiser, è un raduno NON agonistico dove non si vince nulla.
Possono partecipare alla manifestazione esclusivamente gli associati alla guida di Toyota Land Cruiser, in regola con il Codice della Strada.
Sono ammessi al massimo 15 veicoli; libero, invece, il numero di persone componenti gli equipaggi.
La partecipazione all'evento è spontanea e chi vi partecipa se ne assume ogni onere e responsabilità nei di cose e/o persone.
Alcune regole da osservare
- non sarà possibile iscriversi il giorno stesso della manifestazione e pertanto chi desidera partecipare dovrà farlo in anticipo utilizzando il forum;
- non verranno consegnati road book: il giro avverrà in colonna guidata dal nostro scout che deciderà dell'opportunità o meno di affrontare un determinata difficoltà ; al suo insindacabile giudizio dovranno adeguarsi tutti i partecipanti;
- iscrizione a numero chiuso: giunti a 15 equipaggi non saranno accettate altre iscrizioni;
- in caso di maltempo la manifestazione avrà luogo ma il percorso potrebbe presentare qualche difficoltà in più.
Il programma dell'evento
- Ritrovo nella piazza della Città di Palestro (PV) il giorno 11 maggio 2008 alle ore 8:30.
- Partenza per il giro alle ore 9:00 dalla medesima piazza.
- Pranzo alle ore 12:30 presso la Trattoria del Buongustaio in Frazione Pizzarosto, Via della Chiesa 14
- Ripartenza per il giro alle ore 14:30
- Fine giro alle ore 18:00; saluti e commiato.
Quote, costi e menù
Sono richiesti 20,00 euro per ogni equipaggio (veicolo) partecipante in parte a titolo di fondo spese, in parte devoluti alla Protezione Civile e verranno raccolti prima della partenza del giro; il pranzo presso la Trattoria del Buongustaio non è compreso nella quota ed è stato fissato in 15,00 euro a persona e comprende:
Tagliere di affettati misti della casa
Olive ascolane
Anelli di cipolla alla romana
Paniscia alla vercellese
Agnolotti con sughi della casa
Vino, acqua, caffé
Cosa comprende la quota
autorizzazioni e permessi, assistenza per i piccoli guasti, recupero mezzo sino al più vicino paese (ove questo sia possibile).