Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 5 di 13
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 11, 12, 13  Successivo
Vai a pagina   
 
Rimorchio e capacità di traino
Autore Messaggio
Rispondi Citando Download Messaggio 
Messaggio Re: Rimorchio E Capacità Traino 
 
spider, le 235/85/16 non ce le ho a libretto...e qui a san marino onestamente non so come funzioni per le omologazioni...
 



 
ProfiloInvia Messaggio Privato 
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando Download Messaggio 
Messaggio Re: Rimorchio E Capacità Traino 
 
Mattia5 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
spider, le 235/85/16 non ce le ho a libretto...e qui a san marino onestamente non so come funzioni per le omologazioni...

Qui non so darti una mano.....non so come funzioni a San Marino....
Però una telefonata al CeToc la farei.....
 



 
ProfiloInvia Messaggio Privato 
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando Download Messaggio 
Messaggio Re: Rimorchio E Capacità Traino 
 
tabui4x4 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
LucaZando ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se compri un rimorchio nuovo, immatricolato dalla data 20 febbraio 2013 in poi, non c'è più l'obbligo della targa ripetitrice.

http://www.barthau.de/de/index.html   ...questi mi piacciono un sacco!


Ciao Tabui4x4, non era certo per incentivare a sgarrare dal codice della strada,

Secondo me è una buona novità non obbligare a mettere più la targa ripetitrice.

Per targa ripetitrice intendo quella richiesta in motorizzazione, pagando due bollettini di circa 47,76 euro totali e comperare i numeri adesivi stampati dalla zecca italiana in ufficio postale.

Non volendo correre rischi inutili se vieni fermato da forze dell'ordine che cercano qualche appiglio per scrivere...

Se presti il carrello a qualcuno non deve per forza avere la targa ripetitrice (e ce ne sono tanti che girano con il pezzo di carta o cartone e scritta in pennarello).

Quando viaggiavo con l'autotreno di solito avevo sempre lo stesso rimorchio, a volte dovendolo cambiare scendevo a controllare anche 2 o 3 volte per essere sicuro di aver messo la mia targa!

Ciao, Luca
 



 
ProfiloInvia Messaggio Privato 
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando Download Messaggio 
Messaggio Re: Rimorchio E Capacità Traino 
 
In questi giorni sto valutando l'acquisto di un rimorchio trasporto merci omologato 750kg come peso complessivo (al momento non ho la BE) e con ruota da almeno 13 perchè ritengo la stabilità in autostrada sia migliore. Premetto che non mi interessa farci OR, mi serve un pò per la legna e un pò per trasportare zaini ed attrezzature da montagna al max in qualche strada bianca o mulattiera.
Qualcuno di voi ha avuto esperienze dirette con marchi come Stema, Bockmann, Cresci.....le conoscete? Consigli su quale possa essere la migliore anche dal punto di vista qualitativo (robustezza, verniciatura/zincatura) e costruttivo?
 



 
ProfiloInvia Messaggio Privato 
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando Download Messaggio 
Messaggio Re: Rimorchio E Capacità Traino 
 
Io ho un rimorchio per il gommone della satellite..... Per ora sembra molto robusto, è un 1000kg frenato...
Il 1000 frenato trasporto merci costa troppissimo però.... 2600€!!!
Ci sono molto bellini gli ellebi 750 kg con ruote esterne al cassone che risulta più basso.... Il costo è sui 1000€
 



 
ProfiloInvia Messaggio Privato 
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando Download Messaggio 
Messaggio Re: Rimorchio E Capacità Traino 
 
ti consiglio le ruote da 13 per basso costo di reperibilità di pneumatici, tutto zincato e che costi poco...

io il mio nuovo è costato 1400 su strada immatricolato con targa propria, pertanto senza obbligo di ripetitrice.

la roba la lancio sopra col trattore, legna, bancali, tagliaerba e moto senza farmi scrupoli.
lo lascio in cortile alla pioggia da 2 anni e non patisce.

fatto 2 modifiche in base alle mie esigenze, cassa porta cinghie e capra da trasporto.


unico consiglio. prendilo largo come il mezzo con cui lo tiri, sennò in retromarcia non lo vedi....almeno io non lo vedo proprio.

ruote sotto al pianale, se vuoi aprire tutte le sponde, sennò anche di fianco al pianale van bene e abbassi il baricentro e possibilmente sponda post. che fa da rampa (che è molto comoda)
 Image
 Image
  Image
 Image


è un rimorchio credo assemblato, con telaio Cresci, assale su barra di torsione e timone Al-Ko, il resto lamiera zincata.

io ti consiglio di spendere poco......tanto sempre solo gli 80 kmh puoi fare.

ovviamente se avesse gli ammortizzatori, sarebbe più confortevole da scarico.......ma io lo tiro con un hzj, mica con la Passat SW....
 



 
ProfiloInvia Messaggio Privato 
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando Download Messaggio 
Messaggio Re: Rimorchio E Capacità Traino 
 
Devi fargli il body lift eheh
 



 
ProfiloInvia Messaggio Privato 
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando Download Messaggio 
Messaggio Re: Rimorchio E Capacità Traino 
 
Oh ecco dei consigli direi molto utili...di certo non avrei pensato a certi dettagli che solo chi già lo utilizza può notare!
Come dicevo devo stare sui 750kg complessivi di peso max dato che il mio Toyota ha una massa a pieno carico di 2750kg e io ho solo la patente B....da escludere quindi quelli omologati 1000kg. Quello di Fabiun è esattamente uno di quelli che avevo considerato, se non sbaglio è un Cresci A6L ed il mio dubbio era proprio sulla qualità essendo uno di quelli a miglior prezzo.... Ero sinceramente più attratto dalle sole ruote esterne perché in sentieri un po stretti forse si rischia meno di toccare con le sponde ma credo siano casi limite...
Il pianale del tuo è di compensato o c'è del materiale antiscivolo? Che dimensioni ha il piano di carico?
Molto bello comunque anche l'accoppiamento con la motrice....
 



 
ProfiloInvia Messaggio Privato 
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando Download Messaggio 
Messaggio Re: Rimorchio E Capacità Traino 
 
Ciao Enrico, considera anche la patente B96, ci puoi guidare un traino dal peso complessivo, auto piu' rimorchio (peso massimo a libretto, non peso reale) fino a 4250 kg.
E' sufficiente un esame pratico col rimorchio che deve avere (purtroppo dal 2013) i doppi comandi.
 



 
ProfiloInvia Messaggio Privato 
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando Download Messaggio 
Messaggio Re: Rimorchio E Capacità Traino 
 
B96 non la fa più nessuno! Prendi la b/e come ho fatto io che è una scemenza..... Sono due o tre manovre pratiche
L'anno prossimo lavoro permettendo penso prenderò la C..... Qualche cosa si muove in vista viaggi, non si sa mai  
 



 
ProfiloInvia Messaggio Privato 
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:   
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
blinkslist.com blogmarks.net co.mments.com del.icio.us digg.com newsvine.com facebook.com fark.com feedmelinks.com furl.net google.com linkagogo.com ma.gnolia.com meneame.net netscape.com reddit.com shadows.com simpy.com slashdot.org smarking.com spurl.net stumbleupon.com technorati.com favorites.live.com yahoo.com DIGG ITA Fai Informazione KiPapa Ok Notizie Segnalo Bookmark IT

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 5 di 13
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 11, 12, 13  Successivo




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario



  

 

Banner Partner & Sponsor