Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login

Pernottamento In Quota A 2500 Metri

Pernottamento In Quota A 2500 Metri
Articolo
  Rispondi Citando Download Messaggio    
Messaggio Re: Pernottamento In Quota A 2500 Metri 
 
andreaPE ha scritto: [Visualizza Messaggio]
....e fermarsi sempre in leggera di scesa, ove possibile, per una eventuale partenza "gravitazionale". Lo faccio sempre quando vado in giro da solo, anche se solo a pesca a 5km da casa oin giro nei dintorni


Giustissimo, quando possibile va sempre fatto, lo faccio cercando sempre un posto dove davanti ho una discesa lunga (se c'è)
questo è uno svantaggio del cambio automatico o sbaglio?



 
Offline Profilo Invia Messaggio Privato  
 Rubylove [ Martedì, 30 Dicembre 2014, 12:27 ]


Pernottamento In Quota A 2500 Metri
Commenti
  Rispondi Citando Download Messaggio    
Messaggio Re: Pernottamento In Quota A 2500 Metri 
 
si, penso che per gli automatici ci sia qualche controindicazione, ma potrei sbagliare, non sono pratico.



 
Nascosto Profilo Invia Messaggio Privato  
 andreaPE [ Martedì, 30 Dicembre 2014, 12:42 ]
  Rispondi Citando Download Messaggio    
Messaggio Re: Pernottamento In Quota A 2500 Metri 
 
Mi risulta che a spinta o per gravità non partano, solo con il motorino di avviamento, è vero?



 
Offline Profilo Invia Messaggio Privato  
 Rubylove [ Martedì, 30 Dicembre 2014, 12:51 ]
  Rispondi Citando Download Messaggio    
Messaggio Re: Pernottamento In Quota A 2500 Metri 
 
si è vero.
Per gli automatici oltre al problema avviamento c'è anche quello traino. Almeno io sapevo che per trainarli si doveva preferibilmente fare tragitti brevi...e ancora meglio non far girare a vuoto le ruote motrici. Però forse certe cose le hanno cambiate..



 
Offline Profilo Invia Messaggio Privato  
 andreaturri [ Martedì, 30 Dicembre 2014, 13:11 ]
  Rispondi Citando Download Messaggio    
Messaggio Re: Pernottamento In Quota A 2500 Metri 
 
Alcune persone sono tornate a casa con il mezzo caricato su un camion o trainato fino al traghetto per Genova perchè con motorino rotto non c'era verso di farlo partire,  arrivati a Genova altro carro attrezzi fino a destinazione

Non sò se vale per tutti i mezzi con cambio automatico o solo per alcuni



 
Offline Profilo Invia Messaggio Privato  
 Rubylove [ Martedì, 30 Dicembre 2014, 13:21 ]
  Rispondi Citando Download Messaggio    
Messaggio Re: Pernottamento In Quota A 2500 Metri 
 
Qualche anno fa da noi a febbraio la temperatura è scesa anche a -25, il mio 120, parcheggiato in garage aperto, al mattino è sempre partito al primo colpo 😄



 
Offline Profilo Invia Messaggio Privato  
 profloater [ Martedì, 30 Dicembre 2014, 13:41 ]
  Rispondi Citando Download Messaggio    
Messaggio Re: Pernottamento In Quota A 2500 Metri 
 
trainando una vettura con cambio automatico mi dicevano che non veniva lubrificato un non mi ricordo bene che cosa che alla lunga grippava o qualcosa del genere.
sono stato chiaro?



 
Offline Profilo Invia Messaggio Privato  
 eskimo [ Martedì, 30 Dicembre 2014, 13:48 ]
  Rispondi Citando Download Messaggio    
Messaggio Re: Pernottamento In Quota A 2500 Metri 
 
eskimo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
trainando una vettura con cambio automatico mi dicevano che non veniva lubrificato un non mi ricordo bene che cosa che alla lunga grippava o qualcosa del genere.
sono stato chiaro?


si era una motivazione simile che avevano detto anche a me...



 
Offline Profilo Invia Messaggio Privato  
 andreaturri [ Martedì, 30 Dicembre 2014, 13:55 ]
  Rispondi Citando Download Messaggio    
Messaggio Re: Pernottamento In Quota A 2500 Metri 
 
Rubylove ha scritto: [Visualizza Messaggio]
perchè con motorino rotto non c'era verso di farlo partire


Mettere in moto un veicolo dotato di cambio automatico in certe situazioni può diventare un problema, come nell' esempio che riporti.
Ma non dobbiamo sottovalutare, che oggi, la maggior parte dei veicoli ha una centralina elettronica che gestisce la fase di avviamento del motore.
In certe situazioni, ad esempio il caso di batteria scarica, anche ai veicoli con cambio manuale tocca la stessa sorte.
Puoi avere la pendenza che ti pare davanti al veicolo, ma non avvii il motore. A meno di intervenire sulla batteria scarica.

Redbaron



 
Offline Profilo Invia Messaggio Privato  
 Redbaron [ Martedì, 30 Dicembre 2014, 14:14 ]
  Rispondi Citando Download Messaggio    
Messaggio Re: Pernottamento In Quota A 2500 Metri 
 
Redbaron ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Rubylove ha scritto: [Visualizza Messaggio]
perchè con motorino rotto non c'era verso di farlo partire


Mettere in moto un veicolo dotato di cambio automatico in certe situazioni può diventare un problema, come nell' esempio che riporti.
Ma non dobbiamo sottovalutare, che oggi, la maggior parte dei veicoli ha una centralina elettronica che gestisce la fase di avviamento del motore.
In certe situazioni, ad esempio il caso di batteria scarica, anche ai veicoli con cambio manuale tocca la stessa sorte.
Puoi avere la pendenza che ti pare davanti al veicolo, ma non avvii il motore. A meno di intervenire sulla batteria scarica.

Redbaron


A questo non avevo pensato devo fare una prova con la mia che forse non ha di questi controlli



 
Offline Profilo Invia Messaggio Privato  
 Rubylove [ Martedì, 30 Dicembre 2014, 14:28 ]
Mostra prima i messaggi di:
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
blinkslist.com blogmarks.net co.mments.com del.icio.us digg.com newsvine.com facebook.com fark.com feedmelinks.com furl.net google.com linkagogo.com ma.gnolia.com meneame.net netscape.com reddit.com shadows.com simpy.com slashdot.org smarking.com spurl.net stumbleupon.com technorati.com favorites.live.com yahoo.com DIGG ITA Fai Informazione KiPapa Ok Notizie Segnalo Bookmark IT
Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 2 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 




 



 

Banner Partner & Sponsor