Se vi state chiedendo a cosa possa servire o il perchè di tutto ciò, vi dico, che, sempre più spesso, alcuni automobilisti mi sorpassano in maniera azzardata, o si attaccano al posteriore dell' auto, come se, potessi volatilizzarmi, pur di dare a loro strada.
Il motivo, per il quale, ero intenzionato all' acquisto della 70mai 1S è questo.
Poi, ho pensato che, tra le tante mie actioncam, una, la potevo anche sacrificare a questo scopo.
E così, stamattina, ho montato e collegato la Git1 sul portellone posteriore.
foto 1 vista portellone dall' esterno la Git 1 è quasi visibile invisibile

foto 2 vista portellone dall' interno

foto 3 particolare del passaggio e collegamento fili

Nota:
1 uscita filo lunotto termico
2 DC/DC 12/5V
3 uscita USB 5V / USB Git1
4 actioncam Git1
l' action cam Git 1
ha la predisposizione alla registrazione del video quando si accende il quadro strumenti
ha il sensore della variazione velocità (accelerometro)
ha il sensore di rilevamento degli urti
ha la batteria interna agli ioni di litio da 110mAh
Redbaron