Un 78 In Più »  Mostra messaggi da    a     

Registro Land Cruiser Italia


Area Benvenuto - Un 78 In Più



Stargate [ Venerdì, 11 Maggio 2012, 10:38 ]
Oggetto: Re: Un 78 In Pił
..... gia' hai ragione schulz70.... mi vengono sempre alla mente quei taxi mercedes con 6-7 persone all interno o quei camion stracarichi che viaggiano su e giu per l atlante....che hanno fatto milioni di kilometri... il 78 copia quella filosofia....la versione africana nn ha neppure i blocchi....ci sara' una ragione!!!! toyota rimane sempre un grande marchio, con una gamma di mezzi notevole !!!!


nick2 [ Venerdì, 11 Maggio 2012, 11:19 ]
Oggetto: Re: Un 78 In Pił
schulz70 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
............... lo strausato 80 che ha appena tritato qualcosa nessuno lo fa' notare ...................


Sgrat sgrat sgrat

Perchè nessulo lo farebbe notare? Che senso ha?


Stargate [ Venerdì, 11 Maggio 2012, 11:27 ]
Oggetto: Re: Un 78 In Pił
nicola!!!!!! saresti disposto a scrivere sul forum che il tuo pisello nn funziona piu'...!!! o ha un difetto!!!!! e che pensando di aver fatto la tua bella figura con la tipa quella ti aveva battuto la mano sulla spalla e ti aveva detto ...ma allora si fa qualcosa???


nick2 [ Venerdì, 11 Maggio 2012, 11:41 ]
Oggetto: Re: Un 78 In Pił
I problemi di Fiona gli ho sempre esposti sul Forum senza la minima esitazione

E' vero che spesso ci comportiamo come dei bimbetti (vedi paragoni 78/80/100 etc) ma a tutto c'è un limite! Purtroppo non siamo più sui banchi di scuola..................ti ricordi la professoressa di Estimo?


Stargate [ Venerdì, 11 Maggio 2012, 15:48 ]
Oggetto: Re: Un 78 In Pił
mi ricordo bene...ci fosse ora nn avrebbe scampo


nikland [ Venerdì, 11 Maggio 2012, 16:27 ]
Oggetto: Re: Un 78 In Pił
schulz70 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Probabilmente facessimo une bella spediszione con soli 78 aspirati nessuno avrebbe di che lamentarsi e a nessuno verrebbe in mente di stravolgere un veicolo



Son scelte di vita Schulz...ognuno fa la sua...e io appoggio la tua filosofia..

Uso l'HZ ogni santo giorno per tutto...lavoro..diletto..e gira come un violino...prima o poi voglio testarlo anche in un bel viaggetto...


Fabio73 [ Venerdì, 11 Maggio 2012, 16:43 ]
Oggetto: Re: Un 78 In Pił
schulz70 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma quindi tu viaggi in giro per sabbia senza un TURBO????
Le sento anche io la mancanza di cv sulle salite piu' toste, ma la maggior difficolta' risiede nel andare in giro con i moderni mezzi da 200cv . Il dover viaggiare su asfalto inseguendo mezzi con il doppio dei miei cv e meta' del peso , il dover salire assolutamente da li senno' e' troppo facile arrivare dall'altra parte girandogli attorno
Pero' il dover aspettare il 100 di turno con problemi di centraline, il 120 stramappato in recovery o lo strausato 80 che ha appena tritato qualcosa nessuno lo fa' notare
Probabilmente facessimo une bella spediszione con soli 78 aspirati nessuno avrebbe di che lamentarsi e a nessuno verrebbe in mente di stravolgere un veicolo

Il motto dovrebbe essere : PIANO MA OVUNQUE



Si Shulz viaggio (e spesso) su sabbia senza turbo.

e non ho complessi di inferiorità nei confronti di nessun altro mezzo. Certo che nei trasferimenti autostradali io mantengo la mia media da camion, ma dov'è il problema? già corro tutti i giorni e mi ciuccio 50.000 km ogni anno per lavoro...... no, quando viaggio a me va bene così.
E non è un caso se nei miei viaggi scrivo: "ritrovo al porto di imbarco".....quando parto per l'islanda vado via il sabato per imbarcare martedì, magari faccio qualche deviazione, l'ultima volta sono passato per lo jutland e ho visto tutta la costa ovest della danimarca. Se uno vuole correre su asfalto.....che vada!
E comunque se proprio si ha necessità di fare in fretta non è che il mezzo non vada, i suoi 110-120 li mantieni senza problemi....e andare di più con le gomme che usiamo tutti noi non è proprio consigliabile!!

Sulla sabbia....mai avuto un problema, anche nell'ultimo giro in tunisia era più facile che fossi io ad aspettare che il contrario (io ho fatto aspettare per una insabbiata da cinema.....ma a stare davanti capita). Certo, giro facile e collaudato, il solito Ain Ouadette, però a leggere certi post sembra che il 78 sia un carrettone che non va nemmeno con la vela....

Secondo me non è facile da gestire ma con le gomme giuste (e non esagerate!!) e un po' di manico non ha da inviadiare niente ad altri mezzi......e il tiro in basso è ottimo (migliorato dallo scarico, unica modifica fatta) e il peso non lo condiziona.

Quindi caro Shulz......me lo tengo ASPIRATO e lascio volentieri agli altri le turbine e le centraline, concentrandomi piuttosto sulle veline e le letterine.......


schulz70 [ Venerdì, 11 Maggio 2012, 17:44 ]
Oggetto: Re: Un 78 In Pił
finalmente qualcuno con cui viaggerei volontieri!
Condivido in pieno la filosofia, sto solo aspettando di farmi la minima esperienza per potermi permettere scelte differenti
giusto per avere anche una tua opinione, con quali gomme e misure ti sei trovato bene?


nick2 [ Venerdì, 11 Maggio 2012, 18:21 ]
Oggetto: Re: Un 78 In Pił
Fabio73 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
................... concentrandomi piuttosto sulle veline e le letterine.......


Su questo siamo tutti d'accordo......................credo


mardoc [ Venerdì, 11 Maggio 2012, 19:50 ]
Oggetto: Re: Un 78 In Pił
schulz70 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
finalmente qualcuno con cui viaggerei volontieri!

Lo aspettavi da tanto?😜


Fabio73 [ Venerdì, 11 Maggio 2012, 21:33 ]
Oggetto: Re: Un 78 In Pił
nick2 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fabio73 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
................... concentrandomi piuttosto sulle veline e le letterine.......


Su questo siamo tutti d'accordo......................credo



io e te di sicuro!!!!!! (sempre che non ci sia un fondo di vero su quello che diceva scilan qualche post fa... )


Fabio73 [ Venerdì, 11 Maggio 2012, 21:47 ]
Oggetto: Re: Un 78 In Pił
tornando seri....

Schulz ho 2 treni di gomme: delle BF Goodrich 255/85 16 (su cerchi in ferro con et -25 o -30 adesso non ricordo) che uso per viaggi come l'Islanda o qualche uscita locale o anche in Toscana (anche se oer "cinghialeggiare" nei boschi ho un vecchio patrol GR da battaglia), e poi ho delle gomme Avon misura 265/75 16 su cerchi toyota in ferro (ma non i suoi originali scomponibili) che hanno un disegno molto stradale e che uso su sabbia o per girare d'inverno (va meglio delle BFG, anche se ormai hanno oltre 40.000 km)


tempo fa ho avuto un treno di Goodyear Wrangker ATR 35-12,50 R15 che mi aveva dato il precedente proprietario del patrol, ci ho fatto un pensierino (anche perchè tanto ho 12 misure di gomme sul libretto) ma anche se esteticamente belle abbinate all'assetto rialzato, secondo me il montaggio delle 35 avrebbe dovuto comportare la revisione di tutta la catena della trasmissione per recuperare il diametro....... e ho deciso di lasciar perdere.


nikland [ Sabato, 12 Maggio 2012, 10:46 ]
Oggetto: Re: Un 78 In Pił
@Fabio...per curiosita'...quanti km hai fatto con il tuo HZ?


Mattia [ Sabato, 12 Maggio 2012, 13:26 ]
Oggetto: Re: Un 78 In Pił
Non avevo letto il post. Ci siamo visti al porto di Genova di ritorno dalla Tunisia. Io ero sul mio 80 con un amico da soli. Ci siamo scambiati due sguardi. Quanto ti ho invidiato le tue gomme!!! Io ero convito di aver tenuto da parte un vecchio treno 265/75 di Dunlop stradali, invece erano dell'altro Toy con cerchio da 17 e sono dovuto partire con le Mud (anche se per fortuna erano abbastanza usurate e sono andate meglio del previsto).
Detto questo, continuo tutt'ora a pensare di averti già conosciuto perché il tuo volto non mi è nuovo, ma non ricordo proprio dove. In ogni caso ciao, bel mezzo e bella filosofia. Condivido. P.S. A me le 35 fanno impazzire, e penso che le monterò. Ma non per fare fuoristrada, quanto più per estetica. Assolutamente non nei viaggi. Ciao


massimo73 [ Sabato, 12 Maggio 2012, 13:34 ]
Oggetto: Re: Un 78 In Pił
io son dell idea che per viaggiar su sabbia l ideale sian gomme alte e strette tipo le 7.50r16 o 235/85r16 o al max 255/85r16
le gomme troppo larghe le vedo bene da far scena davanti al bar o da far roccia cosa che a me non entusiasma per nulla
infatti adesso ho 2treni una 255/85r16 m/t e una 235/85r16 a/t entrambe BF


tabui4x4 [ Sabato, 12 Maggio 2012, 20:53 ]
Oggetto: Re: Un 78 In Pił
Ma una gomma larga a 1.2 bar non dovrebbe farti galleggiare più di una gomma stretta a pari pressione?


Fabio73 [ Sabato, 12 Maggio 2012, 21:20 ]
Oggetto: Re: Un 78 In Pił
Tabui in realtà quello che maggiormente ti aiuta ad avanzare su sabbia è la deformazione longitudinale, più che la deformazione laterale (la pancia).
con la deformazione longitudinale hai una specie di "effetto cingolo" che è quello che ti fa andare avanti.

quindi una gomma "alta", che ovviamente ha una circonferenza superiore, una volta sgonfia ottiene questo effetto di più di una gomma di minore circonferenza.

su questo il ragionamento di Massimo non fa una piega, però io continuo a montare le 265/75 per motivi molto semplici....... intanto sono stradali e consumate, quindi senza taselli che rischiano si "scavare", mentre le 255/85 sono Mud e non ancora abbastanza consumate (anche se al porto ho visto che le mud - nuove! - stanno diventando di moda anche per il deserto....boh!)......e poi avere una gomma con un diametro inferiore del 5% (80 cm contro 84) aiuta il motore a tirarle e stressi meno la trasmissione.


Matty anche a me sembravi una faccia già vista.....ma non ricordo proprio dove!!! (perdonami ma se fossi stata una bella gnocca la memoria avrebbe funzionato meglio..... )

Condivido in pieno il pensiero sulle 35.... anche a me piacciono moltissimo mentre il 78 con le gommine che avevo in tunisia non è molto bello......ma un conto è l'estetica e un conto la funzionalità!

Nikland al momento ne segna 185.000 ma ne ho perso circa 4.000 in un viaggio in cui si era inchiodato (andava il parziale ma non il totale....strano ma vero!) e poi quando uso le 255 segna 89,4 km ogni 100 reali di GPS. Quindi ne ha circa 200.000 reali di cui più o meno la metà fatti da me.


mardoc [ Sabato, 12 Maggio 2012, 21:27 ]
Oggetto: Re: Un 78 In Pił
Fabio il ragionamento sull'effetto cingolo è ineccepibile, se non fosse che la gomma può essere stretta e alta di spalla, oppure larga ma più bassa di spalla, ma avere identica circonferenza.
Le 255/85/16 e le 285/75/16 hanno identico diametro, ergo stessa altezza. Considerando che la gomma non si sgonfia a 0bar, alla fine l'effetto cingolo a parità di diametro è praticamente identico...
Il problema della gomma stradale su sabbia, non è il battistrada che va sicuramente bene, ma la resistenza della spalla . Difficile trovare gomme stradali con fianchi rinforzati, come invece hanno tutte le più comuni gomme per fuoristrada....


Fabio73 [ Sabato, 12 Maggio 2012, 22:59 ]
Oggetto: Re: Un 78 In Pił
esatto.....infatti parlavo di circonferenze, indipendentemente da l fatto se le raggiungi con /75 o /85

sulle stradali in effetti è difficile, a me sono capitate delle Avon Ranger su cui non avrei scommesso un soldo e invece.....ancora qui dopo libia, 6 o 7 tunisie...e altro.


antonio [ Domenica, 13 Maggio 2012, 06:31 ]
Oggetto: Re: Un 78 In Pił
ma la gomma larga ha una sezione longitudinale maggiore che impatta con la sabbia creando maggior fatica all avanzamento.


TOYSABBIA [ Domenica, 13 Maggio 2012, 18:43 ]
Oggetto: Re: Un 78 In Pił
antonio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ma la gomma larga ha una sezione longitudinale maggiore che impatta con la sabbia creando maggior fatica all avanzamento.


Verissimo, ed è questo il motivo principale per cui le macchine delle guide spesso hanno le gomme strette: la mancanza di motore per tirarle!
La guida che aveva Ema in libia (mi sfugge il nome...) aveva della bfg a/t 285/75 ed era veramente contento della misura, ovviamente aveva un 4500 efi nel 79!


fzj78 [ Domenica, 13 Maggio 2012, 20:52 ]
Oggetto: Re: Un 78 In Pił
antonio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ma la gomma larga ha una sezione longitudinale maggiore che impatta con la sabbia creando maggior fatica all avanzamento.


Ma è anche vero che la gomma larga affonda di meno grazie alla maggior area di appoggio...


antonio [ Domenica, 13 Maggio 2012, 20:58 ]
Oggetto: Re: Un 78 In Pił
ma richiede piu cavalli per raggiungere la velocita di galleggiamento anche se questo avviene ad una velocita inferiore

morale gomma larga o stretta ???


fzj78 [ Domenica, 13 Maggio 2012, 21:07 ]
Oggetto: Re: Un 78 In Pił
antonio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ma richiede piu cavalli per raggiungere la velocita di galleggiamento anche se questo avviene ad una velocita inferiore

morale gomma larga o stretta ???


Ne sei proprio sicuro? E' una tesi che ho sentito più volte ma non ne sono così sicuro se l'insieme pneumatico/cerchio non aumenta di peso in modo considerevole...


mardoc [ Domenica, 13 Maggio 2012, 22:41 ]
Oggetto: Re: Un 78 In Pił
Se pesano uguali e hanno lo stesso diametro, richiedono lo stesso sforzo di cavalleria... Non vedo come potrebbe essere diverso..
Questo è un caso da mythbuster!


TOYSABBIA [ Domenica, 13 Maggio 2012, 23:01 ]
Oggetto: Re: Un 78 In Pił
mardoc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se pesano uguali e hanno lo stesso diametro, richiedono lo stesso sforzo di cavalleria... Non vedo come potrebbe essere diverso..
Questo è un caso da mythbuster!


La maggior sezione trasversale che impatta su sabbia potrebbe creare maggior fatica all'avanzamento, ma.......se l'impronta a terra è maggiore il peso distribuito su ogni cmq sarà minore e questo creerà un minor affondamento della gomma stessa, generando di conseguenza minor fatica all'avanzamento .
I camion che solitamente lavorano su sabbia per prospezioni geologiche , hanno gomme larghissime ed a bassa pressione, ovviamente si muovono piano.......ma perchè sono camion, non per le gomme
Sul 78 ho le 295/75 e mi sembra una bella misura.........su sabbia ovviamente!


tabui4x4 [ Domenica, 13 Maggio 2012, 23:15 ]
Oggetto: Re: Un 78 In Pił
X la fisica le gomme larghe sgonfie lavorano meglio come effetto cingolo che gomme strette a parità di diametro, l'effetto del minor affondamento come le racchette da neve o solo gli scarponi in neve fresca... Almeno io sapevo così, poi di sabbia ho visto solo quella di S.Remo e non il deserto...


nick2 [ Lunedì, 14 Maggio 2012, 10:27 ]
Oggetto: Re: Un 78 In Pił
Rimango sempre della solita idea:
Occorre fare una comparativa. Una macchina, due\tre treni di gomme, due\tre piloti. Stesse dune stessa ora.


sable [ Lunedì, 14 Maggio 2012, 12:05 ]
Oggetto: Re: Un 78 In Pił
nick2 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Rimango sempre della solita idea:
Occorre fare una comparativa. Una macchina, due\tre treni di gomme, due\tre piloti. Stesse dune stessa ora.

Leggi qui http://www.landcruiser-italia.org/v...der=asc&start=0


black_bj71 [ Lunedì, 14 Maggio 2012, 17:53 ]
Oggetto: Re: Un 78 In Pił
qui c'è un po' di teoria!
http://www.expeditionswest.com/rese...ction_rev1.html


nick2 [ Lunedì, 14 Maggio 2012, 18:08 ]
Oggetto: Re: Un 78 In Pił
sable ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nick2 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Rimango sempre della solita idea:
Occorre fare una comparativa. Una macchina, due\tre treni di gomme, due\tre piloti. Stesse dune stessa ora.

Leggi qui http://www.landcruiser-italia.org/v...der=asc&start=0


..sono di memoria corta.........

ma idea in questo caso non la cambio




Powered by Icy Phoenix based on phpBB