Oggi passando per caso davanti ad un concessionario della mia zona, ho visto un bel KZJ70 rosso metalizzato come quello di Max.
Incuriosito ho dato una sbirciata al foglio descrittivo esposto che si poteva leggere anche se era orario di chiusura.
Anno '94, 186.000 km, gomme nuove, auto in ottime condizioni.
A vederla esternamente sembrava quasi nuova....ma come fanno giustificare 15.000 euro????
Secondo voi può essere possibile una cifra del genere? Magari considerando che tra qualche decina di migliaia di chilometri ci si potrebbe trovare a sostituire la testa??
Ciao
Massi
qualsiasi mezzo (vecchio o nuovo) acquistato da un concessionario ti costerà sempre moooolto di più che acquistarlo da un privato
non fosse altro perchè il concessionario, prima di vendere l'auto, ci avrà speso dei soldi per "impupazzare"

il mezzo che deve vendere
un paio di amici, che hanno acquistato negli ultimi 2 anni il KZJ 70 da privati, non hanno speso oltre gli 8000 euro
personalmente non acquisterei mai un mezzo da un concessionario e questo non tanto perchè costa di più quanto perchè:
a) sono dei maestri dell'impupazzamento;
b) non ti permettono di portare l'auto da una "tua" persona di fiducia per testare il mezzo e vedere in quali reali condizioni si trova (quindi ti devi fidare di quello che promette il concessionario).
Diverso è il discorso di quei concessionari che ti forniscono una garanzia scritta valevole un certo numero di mesi (ma, anche quì, bisogna leggere attentamente cosa copre quella garanzia).
Non credo che su un mezzo vecchio come un KZJ 70 ci sia qualche concessionario che si azzardi a concedere un periodo di garanzia.