Registro Land Cruiser Italia
Carrozzeria - Lucidatura semi-professionale
lillo [ Martedì, 11 Settembre 2007, 11:30 ]
Oggetto: Lucidatura semi-professionale
Sabato e domenica mi sono dedicato alla cura del Toy dopo le "fatiche" estive della Calabria e del Messinese.
Era ridotto proprio male in quanto a graffi, praticamente non c'era una sola parte immune, nemmeno il tetto o il portellone posteriore.
Sinceramente non avevo molta fiducia sui risultati ottenibili.
Armato di lucidatrice professionale, con 5 velocità regolabili e di pasta abrasiva super fine, ad acqua, della 3M, mi sono messo all'opera. Ho impiegato circa 8 ore, perchè non avevo capito bene come fare, ma man mano che andavo avanti e capivo qual era il verso giusto.... per la seconda fiancata, che sono quelle che più si danneggiano

, ho impiegato un terzo del tempo rispetto alla prima

.
Alla fine non credevo ai miei occhi. La macchina risultava più lucida e priva di graffi di quando l'avevo fatta lucidare da un carrozziere. Ieri, in concessionaria, il carrozziere che stava guardando l'auto quasi non credeva che l'avessi fatta io.
Quindi: procuratevi una buona lucidatrice professionale, costa (diverse centinaia di euro), ma ne vale la pena e con due-tre lucidature l'avrete ampiamente ripagata. Abrasivo della 3M extrafino, AD ACQUA e uno spuzzino.
A che serve lo spruzzino?? Man mano che lucidate aggiungete un pò d'acqua, la lucidatrice girerà meglio, si eviteranno dannosi surriscaldamenti della vernice ed inoltre non si sporcheranno o la faranno molto meno, le parti in gomma o in plastica nera.
Provare per credere.
Ah, a fine lavoro, prima di andare a riposare, della Lasonil per i polsi vi farà sicuramente bene.

esse [ Martedì, 11 Settembre 2007, 12:29 ]
Oggetto: Re: Lucidatura Semi-professionale
Citazione:
Ieri, in concessionaria, il carrozziere che stava guardando l'auto quasi non credeva che l'avessi fatta io.
Posso confermare (c'ero) la storia del carrozziere: hanno avuto un discreto scambio di informazioni, con il carrozziere che, man mano che Lillo raccontava come aveva operato e che materiali avesse usato, annuiva ammirato, senza distogliere lo sguardo attento su ogni angolo del Wagon, che brillava al sole come un gioiello!
lillo [ Martedì, 11 Settembre 2007, 12:42 ]
Oggetto: Re: Lucidatura Semi-professionale
facchi15 [ Martedì, 11 Settembre 2007, 18:48 ]
Oggetto: Re: Lucidatura Semi-professionale
CAro lillo,
qualche tempo fa ho fatto anche io come te: lucidatura professionale e poi Polish nero, in 6 ore brillava come non mai...
giordanojgor [ Martedì, 11 Settembre 2007, 18:54 ]
Oggetto: Re: Lucidatura Semi-professionale
Bravo e complimenti anche se passare della pasta abrasiva(anche se fina!) assottiglia sempre un po lo strato di vernice.Io ho preso il car-lack che mi dà buonissimi risultati(certo i graffi profondi si vedono) e rendono l'auto lucida e protetta in poco più di due ore e per chi come te ha la lucidatrice in un oretta ha fatto tutto!
hackenzo [ Martedì, 11 Settembre 2007, 21:27 ]
Oggetto: Re: Lucidatura semi-professionale
La penso come Jgor: la lucidatura la tengo proprio come ultima ratio.
Quel che levo con interventi soft, bene. Quello che resta, resta.
Franki [ Mercoledì, 12 Settembre 2007, 08:12 ]
Oggetto: Re: Lucidatura semi-professionale
Si, però la prossima volta che Lillo si fa uno dei suoi mitici giretti in Italia per degustare un caffè potrebbe, a tappe, lucidare tutti quelli degli associati
lillo [ Mercoledì, 12 Settembre 2007, 10:19 ]
Oggetto: Re: Lucidatura Semi-professionale
lillo [ Mercoledì, 12 Settembre 2007, 10:29 ]
Oggetto: Re: Lucidatura Semi-professionale
@ Lorenzo
@ Giordanojgor
E' ovvio che la pasta abrasiva toglie una piccolo strato di vernice, ma proprio per questo bisogna usare quelle a grana più fine, come quella che appunto mi hanno consigliato e che è veramente valida (è liquida, non salta al passaggio del tampone sporcando guarnizioni, vetri e quantaltro è ad acqua e non siliconica quindi si rimuove facilmente).
E' altrettanto ovvio che il lavoro che ho eseguito è da considerarsi di "straordinaria manutenzione" da effettuarsi quando l'auto è ridotta in condizioni pietose, come era quella mia.
Infine il carrozziere della concessionaria di Castelvetrano, proprio a proposito di questo dubbio, cioè di sverniciare troppo la carrozzeria, mi ha rassicurato dicendomi che lo strato di vernice delle macchine, e particolarmente di quelle nostre, è tale da sopportare decine di lucidature.
Anche per voi la mia disponibilità a lucidarvi i Toy.

giordanojgor [ Mercoledì, 12 Settembre 2007, 10:44 ]
Oggetto: Re: Lucidatura Semi-professionale
Ok Lillo allora per il mio non è ancora arrivato il momento dei grandi lavori quindi ti sei risparmiato qualche ora di lavoro così quando verrai da me(come per tutti i risker!) cappuccino freddo(una specialità di Castellammarer di Stabia) e caffè non mancheranno mai!!!

Franki [ Mercoledì, 12 Settembre 2007, 12:01 ]
Oggetto: Re: Lucidatura Semi-professionale
Da te però non fanno la "MUZZUNATA"
stefanobmw [ Mercoledì, 12 Settembre 2007, 12:25 ]
Oggetto: Re: Lucidatura Semi-professionale
ok....io metto a disposizione la moka e le tazzine

lillo [ Mercoledì, 12 Settembre 2007, 14:37 ]
Oggetto: Re: Lucidatura Semi-professionale
bibos [ Domenica, 16 Novembre 2008, 00:12 ]
Oggetto:
A mano non è possibile lucidarla?
al [ Domenica, 16 Novembre 2008, 01:06 ]
Oggetto: Re: Lucidatura Semi-professionale
@ Lorenzo
@ Giordanojgor
E' ovvio che la pasta abrasiva toglie una piccolo strato di vernice, ma proprio per questo bisogna usare quelle a grana più fine, come quella che appunto mi hanno consigliato e che è veramente valida (è liquida, non salta al passaggio del tampone sporcando guarnizioni, vetri e quantaltro è ad acqua e non siliconica quindi si rimuove facilmente).
E' altrettanto ovvio che il lavoro che ho eseguito è da considerarsi di "straordinaria manutenzione" da effettuarsi quando l'auto è ridotta in condizioni pietose, come era quella mia.
Infine il carrozziere della concessionaria di Castelvetrano, proprio a proposito di questo dubbio, cioè di sverniciare troppo la carrozzeria, mi ha rassicurato dicendomi che lo strato di vernice delle macchine, e particolarmente di quelle nostre, è tale da sopportare decine di lucidature.
Anche per voi la mia disponibilità a lucidarvi i Toy.

con pasta abrasiva, anche fine, e un lucidatore rotorbitale bisogna fare attenzione xche se si insiste su un punto o su una riga rischi già di "scoprire" la vernice. Di lucidature se ne possono fare 2 max 3 ma già rischi scoperture
giordanojgor [ Lunedì, 17 Novembre 2008, 15:22 ]
Oggetto: Re: Lucidatura Semi-professionale
Premetto che non conosco l'entita dei graffi da togliere ma ti posso portare la mia personale esperienza:utilizzavo la cera shado dell'arexons(veramente ottima!) ma non toglieva i graffi,poi sono passato al polish che dava bei risultati ma da quando ho scoperta il "carlack" devo dire che sono rimasto impressionato

!Proprio ieri l'ho riutilizzato per levare graffi brutti(peccato non aver pensato di fare due foto...

) con il risultato di avere tolto veramente il 70/80% ,certo da vicino si continuano a notare ma se ti metti a due o tre metri sfido chiunque!Comunque visto che anche l'occhio vuole la sua parte io mi vedo l'auto senza quei brutti graffi e quando passo la mano sulla vernice mi sembra nuova tanto che è liscia

!!!Car lack tutta la vita che non danneggia per niente la vernice visto che è una specie di cera protettiva alle nanotecnologie!
pietro77 [ Lunedì, 24 Novembre 2008, 14:10 ]
Oggetto: Re: Lucidatura Semi-professionale
Qualcuno sa dirmi la marca del CARLACK e come deve essere usato? E' per caso una confezione di colore giallo?
Grazie.
giordanojgor [ Lunedì, 24 Novembre 2008, 15:04 ]
Oggetto: Re: Lucidatura Semi-professionale
La marca è proprio CAR-LACK(made in Germany) e il prodotto si chiama car-lack68 e la confezione è di colore giallo.Si usa come una normale cera:
1)metti la cera con una spugnetta e movimento circolare(vedi karate kid:metti la cera togli la cera...

);
2)dopo che crea una patina bianca,togli la cera con un panno di lana.
pietro77 [ Lunedì, 24 Novembre 2008, 15:10 ]
Oggetto: Re: Lucidatura Semi-professionale
Grazie.
robygrat [ Lunedì, 24 Novembre 2008, 15:29 ]
Oggetto: Re: Lucidatura semi-professionale
fabriziodellalucia [ Giovedì, 29 Gennaio 2009, 18:05 ]
Oggetto: Re: Lucidatura Semi-professionale
Ciao Roberto, ma i prodotti Car-lack che tu sappia sono acquistabili sul sito da te indicato ?
Grazie, ciao,
fabrizio
robygrat [ Giovedì, 29 Gennaio 2009, 18:45 ]
Oggetto: Re: Lucidatura semi-professionale
Ciao Fabrizio, credo di si.
Nel caso contatta in PM Lorenzo(Hackenzo), so che ne aveva ancora alcune confezioni in vendita.