venduto quest'anno con 92.000km senza mai un problema, l'ho portata nel sud del Marocco
(2 volte) come nel freddo della Germania a gennaio (6 Elefantentreffen).
Qui nel 2005 quando ho brevettato un sistema per metterla nel mio Pajo ed arrivare ad Almeria.
http://www.berghemrrader.it/elika/gs1.jpg
Qui nei dintorni di Ouarzazate ancora stracarica perchè i primi giorni eravamo senza guide
(ed eravamo in coppia)
http://www.berghemrrader.it/elika/gs2.jpg
La sabbia di Zagora è un bell'impegno in 4x4, immaginate su due ruote.
http://www.berghemrrader.it/elika/gs3.jpg
La GS (quella di ferro e ghisa, parliamo del 1150) ti permette di fare centinaia di km senza
curarti troppo di cosa troverai al posto dell'asfalto.
http://www.berghemrrader.it/elika/gs4.jpg
Algeria, ma non ricordo di preciso dove.
Molti turisti con leggere monocilindriche ci guardavano
come dei matti.
http://www.berghemrrader.it/elika/gs5.jpg
Moto parcheggiata a -10, ma la mattina parte sempre al primo colpo.
http://www.berghemrrader.it/elika/gs7.jpg
Un Elefantentreffen, il problema è solo il freddo.
http://www.berghemrrader.it/elika/gs8.jpg
Ora ho questa qui (R1150GS ADV), praticamente la stessa moto, l'ho
presa in Germania perchè qui da noi c'erano solo le nuove GS1200 e
per me sarebbe stato come passare da un Land Cruiser ad una Santa Fe.
http://www.berghemrrader.it/elika/new-gs1.jpg
Ci sono moto di cui ti puoi fidare, che ti sembrano sempre belle anche dopo
anni, che non ti tradiscono mai, che non sono le più veloci o le più trendy ma
con poche attenzioni fanno il loro sporco mestiere, sempre, e quando il gioco
si fa duro si va avanti lo stesso e non si torna indietro.
Un pò come le nostre 4x4.

Pedro