E' Giusto Portarsi Una Supercambusa In Viaggio? »  Mostra messaggi da    a     

Registro Land Cruiser Italia


Area Viaggi & Vacanze - E' Giusto Portarsi Una Supercambusa In Viaggio?



Mattia [ Venerdì, 25 Maggio 2012, 12:55 ]
Oggetto: Re: E' Giusto Portarsi Una Supercambusa In Viaggio?
Io quest'anno in Tunisia mi sono portato sei confezioni imbustate singolarmente di tagliata da sei etti l'una. Tutte le sere io ed il mio socio ci siamo fatti la tagliata al burro come faccio alla mia trattoria. Poi adoro anche andare a cena fuori ad assaggiare la cucina tipica, è doveroso ed è bello sperimentare. Quanto a vino avevamo per noi due una bottiglia a sera e 48 bottiglie di birra (7 al giorno). Non si sa mai, poi nel deserto fa caldo!!!


antonio [ Venerdì, 25 Maggio 2012, 13:13 ]
Oggetto: Re: E' Giusto Portarsi Una Supercambusa In Viaggio?
io sono per cucina locale sempre e comunque .
nei viaggi porto giusto un minimo per affrontare l imprevisto per il resto mercato e scorta in base ai giorni di latitanza dalla civilta . per il bere ho risolto in altra maniera..... sono astemio , quindi acqua naturale


Bacco [ Venerdì, 25 Maggio 2012, 13:47 ]
Oggetto: Re: E' Giusto Portarsi Una Supercambusa In Viaggio?
Io porto anche i calici...

Non aggiungo altro


valter [ Venerdì, 25 Maggio 2012, 15:53 ]
Oggetto: Re: E' Giusto Portarsi Una Supercambusa In Viaggio?
Sono per le festacce obbligatorie con abbondante cibo e bevande, sia portate da casa che trovate sul luogo. E' evidente che in nordafrica i Rossi e i Bianchi, salami e prosciutti e compagnia bella debbano trovare adeguato spazio in cambusa!


massimo73 [ Venerdì, 25 Maggio 2012, 16:31 ]
Oggetto: Re: E' Giusto Portarsi Una Supercambusa In Viaggio?
io non faccio fede
circa 10kg di salami casalini
2kg abbondanti di parmiggiano reggiano
una ventina di confezioni di frutta sciroppata
3/4mortadelline da un kg l una sottovuoto
3/4bott di crema di limoncino x uso priv
un trancio di speck
e dal prossimo viaggio circa una ventina di buste di riso quelle che basta metter 0.5lt di acqua a bollire ed e pronto
comunque preferisco aver l auto leggera di bagagli ma non rinunciar al mangiare
poi al ritorno in italia si fara la dieta


NordWest [ Venerdì, 25 Maggio 2012, 16:33 ]
Oggetto: Re: E' Giusto Portarsi Una Supercambusa In Viaggio?
antonio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io sono per cucina locale sempre e comunque .


Antonio capisco quello che dici, ma nei viaggi dove la sera ci si ferma lontano da qualsiasi struttura come fai?, ti appoggi ai servizi dell'organizzazione?, alla cucina delle guide?, ti porti il cuoco?, o in mancanza di tutto ti organizzi in autonomia?, oppure fai in modo di essere vicino tutte le sere a posti dove fanno da mangiare?


antonio [ Venerdì, 25 Maggio 2012, 16:47 ]
Oggetto: Re: E' Giusto Portarsi Una Supercambusa In Viaggio?
"scorta in base ai giorni di latitanza dalla civilta" ovvero carico quello che mi serve in base ai giorni di campo facendo spesa al mercato locale o nei negozietti . se disponibile usufruisco dei servizi del TO per la cena


Toy-atc [ Venerdì, 25 Maggio 2012, 16:59 ]
Oggetto: Re: E' Giusto Portarsi Una Supercambusa In Viaggio?
Purtroppo causa tempo e altri più materiali impedimenti non riesco a fare viaggi, ma concordo con la lista (non le quantità per via dei pochi giorni di escursione) di: Toysabbia, Massimo73 e Bacco...
Se poi faccio escursioni con mio padre aggiungo: spesa completa ad un market locale con innumerevoli scorte di prodotti tipici locali, nel senso che il più delle volte con un giro di due giorni riempo il frigo...


eskimo [ Venerdì, 25 Maggio 2012, 17:13 ]
Oggetto: Re: E' Giusto Portarsi Una Supercambusa In Viaggio?
ma dico io, avete paura di morire di fame? io smangiucchio mentre guido e alla pausa pranzo in genere mi faccio una macedonia in barattolo, alla sera mi basta un pezzo di formaggio, pane e un po di affettato e bevo solo acqua, idem mia moglie.
mangio anche troppo tutto l'anno.


mardoc [ Venerdì, 25 Maggio 2012, 17:58 ]
Oggetto: Re: E' Giusto Portarsi Una Supercambusa In Viaggio?
eskimo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ma dico io, avete paura di morire di fame? io smangiucchio mentre guido e alla pausa pranzo in genere mi faccio una macedonia in barattolo, alla sera mi basta un pezzo di formaggio, pane e un po di affettato e bevo solo acqua, idem mia moglie.
mangio anche troppo tutto l'anno.

Ma dove li fate sti raid? Sul Camino de Santiago?


nick2 [ Venerdì, 25 Maggio 2012, 17:59 ]
Oggetto: Re: E' Giusto Portarsi Una Supercambusa In Viaggio?
Cavolo!

Mi sembra che in questo Club ci siano troppi astemi.....................

Come possiamo provvedere?


tabui4x4 [ Venerdì, 25 Maggio 2012, 18:10 ]
Oggetto: Re: E' Giusto Portarsi Una Supercambusa In Viaggio?
un happy hour


TODI [ Venerdì, 25 Maggio 2012, 18:50 ]
Oggetto: Re: E' Giusto Portarsi Una Supercambusa In Viaggio?
Se qualcuno ha delle liste ben fatte di cambusa da viaggio, potrebbe essere interessante condividerle.
Che ne dite?


spider [ Venerdì, 25 Maggio 2012, 18:55 ]
Oggetto: Re: E' Giusto Portarsi Una Supercambusa In Viaggio?
Il primo giorno di Tunisia facevo lo schizzinoso e mangiavo solo ed esclusivamente scatolette di tonno della mia cambusa fatta di scatolette varie .......dal terzo giorno......mi dovettero togliere dagli occhi tutto quello che era di commestibile e che si muoveva!


grizzli [ Venerdì, 25 Maggio 2012, 20:33 ]
Oggetto: Re: E' Giusto Portarsi Una Supercambusa In Viaggio?
TODI ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se qualcuno ha delle liste ben fatte di cambusa da viaggio, potrebbe essere interessante condividerle.
Che ne dite?


A questo punto bisogna anche capire che molle avete !! Così x condividere anche quelle....


Bacco [ Venerdì, 25 Maggio 2012, 22:00 ]
Oggetto: Re: E' Giusto Portarsi Una Supercambusa In Viaggio?
A questo punto bisogna anche capire che molle avete !! Così x condividere anche quelle....

Che uno si porti scatolame vario e roba acquistata in loco oppure:
Salumi e carne e pesce fresco surgelato e tenuto in un frizer 12 volt

Il peso non cambia molto, inoltre, nel frizer metti tutto sotto vuoto, niente scatolette e barattoli in vetro difficili da smaltire.
In compenso, a parità di peso, la soddisfazione dei commensali cambia molto

Poi, non vorrei essere frainteso, ma in alcune nazioni si mangia proprio male!!!!
Non faccio scorte se vado in francia, spagna, germania; ma quando vado in nord africa, inghilterra, olanda e alcuni paesi dell est europa....


sable [ Venerdì, 25 Maggio 2012, 23:06 ]
Oggetto: Re: E' Giusto Portarsi Una Supercambusa In Viaggio?
Io non porto quasi nulla, una piccola scorta per una settimana di cibi vari qualora non si trovi nulla in loco.
Piccola considerazione: quando parto, il viaggio non dura meno di 2 mesi e pertanto avrei bisogno di un camion per portare una scorta adeguata.
Quello che porto e che nei vari mercati non si trova:
pasta e caffè in quantità sufficiente per tutto il viaggio, 6/12 bottiglie di vino per le occasioni importanti, latte in polvere per la prima colazione.
Pane, acqua, birra, verdura, frutta, ecc. si trovano sempre o quasi in loco e, se ci sono, non disdegno i "ristorantini" locali


redkaa [ Venerdì, 25 Maggio 2012, 23:40 ]
Oggetto: Re: E' Giusto Portarsi Una Supercambusa In Viaggio?
antonio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
"scorta in base ai giorni di latitanza dalla civilta" ovvero carico quello che mi serve in base ai giorni di campo facendo spesa al mercato locale o nei negozietti . se disponibile usufruisco dei servizi del TO per la cena


C'è quasi sempre un legame logistico carburante/cibo, nel senso che in qualsiasi viaggio in posti sperduti devi tornare ogni tanto alla "civiltà" per riempire il serbatoio. In quelle occasioni riempi la cambusa di cibo locale e rifai scorta di acqua, tanto solitamente dove c'è la possibilità di riempire la pancia al Toy c'è anche la possibilità di riempire la tua di pancia.
Se poi viaggi con un TO, problema scomparso, pensa lui a riempirti la panza


schulz70 [ Sabato, 26 Maggio 2012, 12:05 ]
Oggetto: Re: E' Giusto Portarsi Una Supercambusa In Viaggio?
Piccola considerazione
La coca-cola in algeria fa' schifo, sembra la pepsi! ( quindi e' da portare da casa)
Ditemi solo quando partite per un viaggio, cosi' atrezzati che mi aggrego anche io!


grizzli [ Sabato, 26 Maggio 2012, 16:10 ]
Oggetto: Re: E' Giusto Portarsi Una Supercambusa In Viaggio?
Salami, formaggio,birre, ciccioli,vino,......di str@@@@@e ne ho sentite tante ma alla fine...comunque..... finiscono tutte così:

Image

Nicola: prima di aprire dei post di m@@@@a pensaci un'altra volta...


long way [ Domenica, 27 Maggio 2012, 19:30 ]
Oggetto: Re: E' Giusto Portarsi Una Supercambusa In Viaggio?
però...
Io e il mio compagno non abbiano ancora avuto il piacere di andare in Africa con il nostro 80 e dato che saremo prossimi a farlo ora non possiamo dire di non avere presente i vari tipi di super cambusa che ci si può portare e direi che la cosa si fa davvero interessante
Nei viaggi in moto fatti in Africa la nostra scorta era fatta solo di barrette energetiche ,malto destrine e tè in polvere, da sciogliere nella borraccia e nel camelbak pieni di acqua sempre bella calda, praticamentea temperatura ambiente .Si al posto del tè sarebbe stato meglio del bonarda ma caldo da bere non è il massimo, e poi non si accompagna con le barrette ...quindi meglio il tè.
Per il resto alla sera, arrivati a destinazione, si mangiava in posti di ristoro frequentati da locali e qualche volta anche dai turisti.

Sono certissima comunque che malgrado le nostre esperienze ,non faremo nessuna fatica ad adattarci ad una cambusa diversa... e in questo caso qualche bottiglia di un buon bonarda e di pinot nero ,rigorosamente dell'Oltre po, non mancherà di sicuro.


TOYSABBIA [ Lunedì, 28 Maggio 2012, 00:10 ]
Oggetto: Re: E' Giusto Portarsi Una Supercambusa In Viaggio?
long way ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Sono certissima comunque che malgrado le nostre esperienze ,non faremo nessuna fatica ad adattarci ad una cambusa diversa... e in questo caso qualche bottiglia di un buon bonarda e di pinot nero ,rigorosamente dell'Oltre po, ce li portiamo...


.....anch'io con la moto andavo di sali e barrette, ma il bello della macchina è proprio quello di aprire una buona bottiglia e gustarla in compagnia mentre si guarda il tramonto sulle dune.....



p.s. concordo col fatto che se devo bere qualcosa di caldo dal camelbak , è meglio sia del the .........


NordWest [ Lunedì, 28 Maggio 2012, 08:31 ]
Oggetto: Re: E' Giusto Portarsi Una Supercambusa In Viaggio?
spider ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mi dovettero togliere dagli occhi tutto quello che era di commestibile e che si muoveva!


E dal quel giorno nacque il tuo nick


nick2 [ Lunedì, 28 Maggio 2012, 09:25 ]
Oggetto: Re: E' Giusto Portarsi Una Supercambusa In Viaggio?
Nella mia testa c'è il concetto di Antonio

antonio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
"scorta in base ai giorni di latitanza dalla civilta" ovvero carico quello che mi serve in base ai giorni di campo facendo spesa al mercato locale o nei negozietti


e di Redkaa

redkaa ha scritto: [Visualizza Messaggio]
C'è quasi sempre un legame logistico carburante/cibo, nel senso che in qualsiasi viaggio in posti sperduti devi tornare ogni tanto alla "civiltà" per riempire il serbatoio. In quelle occasioni riempi la cambusa di cibo locale e rifai scorta di acqua, tanto solitamente dove c'è la possibilità di riempire la pancia al Toy c'è anche la possibilità di riempire la tua di pancia.


Nella realtà le scatolette etc sono sempre state presenti

Sono ancora troppo legato al mondo delle due ruote?


mardoc [ Lunedì, 28 Maggio 2012, 09:50 ]
Oggetto: Re: E' Giusto Portarsi Una Supercambusa In Viaggio?
Scusate, ma....
Tutte queste vettovaglie da comprare nei mercati locali, dove le avete viste?
Mi sono perso qualcosa?
No perché, io ho visto solo frutta, verdura, pane e pecore sgozzate e appese...
La frutta mi piace, l'insalata con le cipolle pure, un dattero magari lo assaggio, ma poi se non mi porto qualcosa da casa cosa mangio?
Voi cos'altro comprate al mercato?


antonio [ Lunedì, 28 Maggio 2012, 11:30 ]
Oggetto: Re: E' Giusto Portarsi Una Supercambusa In Viaggio?
mario quello vendono e quello compri poi trovi anche il riso, uova e dolci ( che sono quasi tutti a base miele e a me non piacciono ) . sicuramente non hanno una cucina ricca come la ns , d altronde anche al ristorante con cucina locale questo trovi


mardoc [ Lunedì, 28 Maggio 2012, 11:52 ]
Oggetto: Re: E' Giusto Portarsi Una Supercambusa In Viaggio?
antonio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mario quello vendono e quello compri poi trovi anche il riso, uova e dolci ( che sono quasi tutti a base miele e a me non piacciono ) . sicuramente non hanno una cucina ricca come la ns , d altronde anche al ristorante con cucina locale questo trovi

Infatti è così. La cucina locale mi sta bene se mangio lungo la strada, ma per il resto a parte arance e pomodori, cosa vuoi comprare?
Naturalmente mi riferisco ai viaggi normali da 15 gg... È ovvio che in un viaggio di due mesi ad un certo punto bisognerà arrangiarsi..


long way [ Lunedì, 28 Maggio 2012, 15:52 ]
Oggetto: Re: E' Giusto Portarsi Una Supercambusa In Viaggio?
TOYSABBIA ha scritto: [Visualizza Messaggio]


................. ma il bello della macchina è proprio quello di aprire una buona bottiglia e gustarla in compagnia mentre si guarda il tramonto sulle dune.....


... quoto al 100%


nick2 [ Lunedì, 28 Maggio 2012, 16:15 ]
Oggetto: Re: E' Giusto Portarsi Una Supercambusa In Viaggio?
long way ha scritto: [Visualizza Messaggio]
TOYSABBIA ha scritto: [Visualizza Messaggio]


................. ma il bello della macchina è proprio quello di aprire una buona bottiglia e gustarla in compagnia mentre si guarda il tramonto sulle dune.....


... quoto al 100%


al 10.000%!


lucaz [ Lunedì, 28 Maggio 2012, 16:17 ]
Oggetto: Re: E' Giusto Portarsi Una Supercambusa In Viaggio?
Ma nessuno che al ritorno dai viaggi, una volta svuotata la cambusa, la riempie di prodotti locali da portare a casa?


Steumas [ Lunedì, 28 Maggio 2012, 16:58 ]
Oggetto: Re: E' Giusto Portarsi Una Supercambusa In Viaggio?
nick2 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nella mia testa c'è il concetto di Antonio

antonio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
"scorta in base ai giorni di latitanza dalla civilta" ovvero carico quello che mi serve in base ai giorni di campo facendo spesa al mercato locale o nei negozietti


e di Redkaa

redkaa ha scritto: [Visualizza Messaggio]
C'è quasi sempre un legame logistico carburante/cibo, nel senso che in qualsiasi viaggio in posti sperduti devi tornare ogni tanto alla "civiltà" per riempire il serbatoio. In quelle occasioni riempi la cambusa di cibo locale e rifai scorta di acqua, tanto solitamente dove c'è la possibilità di riempire la pancia al Toy c'è anche la possibilità di riempire la tua di pancia.


Nella realtà le scatolette etc sono sempre state presenti

Sono ancora troppo legato al mondo delle due ruote?


..io, per principio, oltre allo stile "due ruote", cerco pure lo "stile alpino"..cioè considerare sempre il minimo indispensabile assoluto..ogni cosa considerata superflua (sopratutto in termini di peso e ingombro..) la evito...e mi approvvigiono in loco..


antonio [ Lunedì, 28 Maggio 2012, 18:19 ]
Oggetto: Re: E' Giusto Portarsi Una Supercambusa In Viaggio?
al ritorno datteri non trattati pesce arissa patate ( mia moglie dice che sono le migliori ) e spezie


massimo73 [ Lunedì, 28 Maggio 2012, 18:21 ]
Oggetto: Re: E' Giusto Portarsi Una Supercambusa In Viaggio?
arissa e i datteri li ho sempre riportati a casa
ma il pesce e veramente cosi buono??


ALEXTOY90 [ Lunedì, 28 Maggio 2012, 18:27 ]
Oggetto: Re: E' Giusto Portarsi Una Supercambusa In Viaggio?
ma il pesce e veramente cosi buono??
In Marocco le sardine appena pescate e cucinate alla griglia sono uno spettacolo


antonio [ Lunedì, 28 Maggio 2012, 18:30 ]
Oggetto: Re: E' Giusto Portarsi Una Supercambusa In Viaggio?
appena pescato e soprattutto mooolto a buon mercato e visto che il frigo è vuoto ....
dopo il giro su sabbia la prassi è ristorante /bettola a la goulette di fronte al mercato del pesce .
prima lo compri lo fai cuocere e dopo l abbuffata via in dogana per l imbarco che è a 500 mt .


massimo73 [ Lunedì, 28 Maggio 2012, 18:33 ]
Oggetto: Re: E' Giusto Portarsi Una Supercambusa In Viaggio?
conosco il posto ci son stato!
ma non ne ho mai portato a casa!


bruno-ossiani [ Lunedì, 28 Maggio 2012, 19:03 ]
Oggetto: Re: E' Giusto Portarsi Una Supercambusa In Viaggio?
parliamoci chiaro cari amici ...... viviamo nel paese "della cucina",non esiste al mondo un posto dove trovi una scelta così ampia di prodotti tipici come l'Italia.

è difficile rinunciare a certe cose anche se capisco che alla fine,per "entrare in sintonia" con il paese in cui stai viaggiando,dovresti immergerti in modo totale ...... io per non sbagliare mi dico sempre : "se ho la possibilità di scegliere,scelgo per quello che sono i miei gusti,se ciò non è possibile mi adeguo.

certo è che non mi adeguo troppo spesso questo anche a causa di certe frequentazioni ..... vero Toysabbia??

un saluto


mardoc [ Lunedì, 28 Maggio 2012, 19:15 ]
Oggetto: Re: E' Giusto Portarsi Una Supercambusa In Viaggio?
Me la potete raccontare quanto volete, ma alla fine quando al campo stappo un prosecco millesimato bello fresco, saltano tutte le convinzioni....
Se poi a ruota arrivano parmigiano e balsamico di 12 anni, salame di fattoria, provole affumicate, peperoncini ripieni, e le immancabili chips e olive passuluni.......ti saluto ninetta..! lo devo ancora trovare quello che si gira dall'altra parte a farsi l'insalata tunisienne...


TOYSABBIA [ Lunedì, 28 Maggio 2012, 19:29 ]
Oggetto: Re: E' Giusto Portarsi Una Supercambusa In Viaggio?
lucaz ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma nessuno che al ritorno dai viaggi, una volta svuotata la cambusa, la riempie di prodotti locali da portare a casa?


IO ovviamente.....generalmente a natale carico parecchi kg di patate che preferisco alle nostrane.....ma anche se fossero peggiori, le mangio più volentieri perchè mi ricordano qualcosa. Poi datteri de omaggiare ad amici e conoscenti e che mia mamma usa anche per fare la crostata


TOYSABBIA [ Lunedì, 28 Maggio 2012, 19:37 ]
Oggetto: Re: E' Giusto Portarsi Una Supercambusa In Viaggio?
bruno ossiani ha scritto: [Visualizza Messaggio]
parliamoci chiaro cari amici ...... viviamo nel paese "della cucina",non esiste al mondo un posto dove trovi una scelta così ampia di prodotti tipici come l'Italia.

è difficile rinunciare a certe cose anche se capisco che alla fine,per "entrare in sintonia" con il paese in cui stai viaggiando,dovresti immergerti in modo totale ...... io per non sbagliare mi dico sempre : "se ho la possibilità di scegliere,scelgo per quello che sono i miei gusti,se ciò non è possibile mi adeguo.

certo è che non mi adeguo troppo spesso questo anche a causa di certe frequentazioni ..... vero Toysabbia??

un saluto


Dovete saper che io e bruno è quasi un decennio che festeggiamo insieme il natale.................ecco il perchè del riferimento!!!
Anni fà bruno aveva una cambusa "minimalista" .......al punto che un anno caricò le casse.....vuote!!!!!!
Ovviamente le mie scorte extra sono servite in questo caso.......e non abbiamo nemmeno dovuto razionare il cibo!!!!
Quando siamo in viaggio cerchiamo di mangiare nei locali, se possibile almeno decenti. Se non si trova di meglio si và di cambusa......ma in giro dove lo trovo l'aceto balsamico di modena ???(quello vero!!!).......tutto ciò deve far parte della "dotazione standard" del toy.....


nick2 [ Lunedì, 28 Maggio 2012, 19:54 ]
Oggetto: Re: E' Giusto Portarsi Una Supercambusa In Viaggio?
Se la mettiamo sull'aceto balsamico è finita la discussione


nick2 [ Lunedì, 28 Maggio 2012, 20:00 ]
Oggetto: Re: E' Giusto Portarsi Una Supercambusa In Viaggio?
mardoc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Me la potete raccontare quanto volete, ma alla fine quando al campo stappo un prosecco millesimato bello fresco.............


Prosecco...Docg........ dovrebbe essere sempre millesimato

Mi hai fatto venire sete...............


TOYSABBIA [ Lunedì, 28 Maggio 2012, 20:03 ]
Oggetto: Re: E' Giusto Portarsi Una Supercambusa In Viaggio?
nick2 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se la mettiamo sull'aceto balsamico è finita la discussione




ne parlavo proprio ieri a tavola, col terremoto la batteria delle botti è caduta e tanto aceto colava per le scale del sottotetto...... .......vuoi andare a pulire il pavimento???


nick2 [ Lunedì, 28 Maggio 2012, 20:05 ]
Oggetto: Re: E' Giusto Portarsi Una Supercambusa In Viaggio?
TOYSABBIA ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nick2 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se la mettiamo sull'aceto balsamico è finita la discussione




ne parlavo proprio ieri a tavola, col terremoto la batteria delle botti è caduta e tanto aceto colava per le scale del sottotetto...... .......vuoi andare a pulire il pavimento???


Sicuramente il terremoto ha creato bel altri problemi, ma tutto quel ben di Dio sulle scale!


antonio [ Lunedì, 28 Maggio 2012, 20:06 ]
Oggetto: Re: E' Giusto Portarsi Una Supercambusa In Viaggio?
mardoc non ho detto che sono un integralista ho solo detto che non parto con una cambusa piena di prodotti di casa , certo che se poi salta fuori un violini in pieno murzuk non mi tiro certo indietro. semplicemente la cambusa super rifornita non rientra nelle mie priorita e se per 15 gg non mangio spaghetti non lo vedo un grosso problema anzi è l occasione per sperimentare ( ogni tanto va male ma la maggior parte va bene )


TOYSABBIA [ Lunedì, 28 Maggio 2012, 20:09 ]
Oggetto: Re: E' Giusto Portarsi Una Supercambusa In Viaggio?
nick2 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Sicuramente il terremoto ha creato bel altri problemi, ma tutto quel ben di Dio sulle scale!


Cerco di ridere perchè la situazione è veramente drammatica. Sdrammatizzare aiuta a superare il problema a volte.
In questo we le scosse erano ancora forti, e non si riesce a dormire..............non è facile ripartire.


mardoc [ Lunedì, 28 Maggio 2012, 21:04 ]
Oggetto: Re: E' Giusto Portarsi Una Supercambusa In Viaggio?
antonio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mardoc non ho detto che sono un integralista ho solo detto che non parto con una cambusa piena di prodotti di casa , certo che se poi salta fuori un violini in pieno murzuk non mi tiro certo indietro. semplicemente la cambusa super rifornita non rientra nelle mie priorita e se per 15 gg non mangio spaghetti non lo vedo un grosso problema anzi è l occasione per sperimentare ( ogni tanto va male ma la maggior parte va bene )

Antonio, io mangio di tutto, dalle insalatissime ai prodotti dop di cui sopra...quando ho fame non vado tanto per il sottile..
quello che intendo dire è che pur volendosi impegnare, al mercato locale la cambusa non la riempi perchè a parte gli ortaggi e la frutta e il pane, non trovi nulla di che...quindi a mio avviso non si può nemmeno parlare di scelta, la cambusa te la devi fare a casa.. Poi che uno ci metta le scatolette o prodotti freschi di prima qualità, quella è un altra storia...anche se mi pare che l'orientamento della maggioranza sia ormai chiaro..


antonio [ Lunedì, 28 Maggio 2012, 21:11 ]
Oggetto: Re: E' Giusto Portarsi Una Supercambusa In Viaggio?
guarda che i tunisini con quello che ci comprano al mercato ci campano


enzodipi [ Lunedì, 28 Maggio 2012, 21:12 ]
Oggetto: Re: E' Giusto Portarsi Una Supercambusa In Viaggio?
E io che pensavo foste tutti come Mr BEAR GRYLLS , a mangiare cose che strusciano sotto la sabbia , ma "piene di proteine"
Ahahahahahhaha
Invece escono fuori delle cose di prima classe...............
Ho sempre piu' voglia di fare un viaggio ahhahahah.

Comunque a parte le caxxate, a me me l'hanno sempre menata col fatto che nel deserto ci va' un certo tipo di alimentazione , di bevande ecc ecc per il caldo , colpi di calore .
Naturalmente penso anche io che mettersi li con una bottiglia di vino sotto il sole a mezzogiorno in pieno deserto non faccia bene


mardoc [ Lunedì, 28 Maggio 2012, 21:25 ]
Oggetto: Re: E' Giusto Portarsi Una Supercambusa In Viaggio?
antonio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
guarda che i tunisini con quello che ci comprano al mercato ci campano

Si ma mica cucinano sul fornelletto dietro alla macchina...dove lo trovi in Africa un alimento completo come la pasta al ragù che ti puoi cucinare in sei minuti ( spaghettini n.3)?
proprio volendo, ti potresti comprare dell'agnello da grigliare, ma lo fai una volta e poi?
Guarda facciamo così: se riesci a compilare un menù per 8 campi con cose che compri al mercato tunisino e che riesci a cucinarti nell'erg senza problemi per te e la famiglia , al prossimo giro scendo col frigo vuoto...




Powered by Icy Phoenix based on phpBB