Vi Presento La "sorellastra" »  Mostra messaggi da    a     

Registro Land Cruiser Italia


Non si può parlare sempre di Land Cruiser... - Vi Presento La "sorellastra"



hackenzo [ Mercoledì, 23 Dicembre 2020, 08:41 ]
Oggetto: Re: Vi Presento La "sorellastra"
Accetto la sfida!
Però è bene che tu sappia una cosa, prima di avventurarti nell'idea di convertirmi: quello che non sopporto, e che combatto, è l'idea che la massa si è fatta a proposito dei veicoli elettrici.
Odio, ma veramente, quel pensare e giudicare in base alle tendenze, a quel che si sente in giro, o si legge sui giornali, o si vede in televisione che da anni martella sul fatto che un veicolo elettrico è ciò che salverà il mondo dalla sua prematura fine.
Un giorno, forse, tra 50 o 100 anni, ma ora è una grandissima presa per il culo. Basta guardare l'ultimo spot pubblicitario dell'Audi per rendersene conto.
Sono sicuro che, a livello di prestazioni, sia molto interessante, lo dicono i numeri: la coppia della propulsione elettrica è incredibile, irraggiungibile per un motore endotermico.
Tuttavia, sarò preistorico, ma parlando di prestazioni, e di quelle molto spinte, non sostituirei mai la libidine di un'auto da rally, urlante di rabbia, col sibilo efebo di un equivalente elettrico.
Riguardo ai veicoli ibridi, invece, che sicuramente incontrano moooooolto di più i miei favori, io uso, di tanto in tanto, un Lexus 450h e ti assicuro che è molto divertente e ha ben altro che un 1.0 turbo.


toyboy [ Mercoledì, 23 Dicembre 2020, 09:28 ]
Oggetto: Re: Vi Presento La "sorellastra"
toyboy ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Domanda: se la batteria è a zero quanto tempo ci vuole per portarla al 100%? E quanti kw hai nel tuo contatore naturalmente....


ma allora quanto tempo ci vuole a rifarla da zero con 3kw? o con 6kw?


Dario_CH [ Mercoledì, 23 Dicembre 2020, 10:10 ]
Oggetto: Re: Vi Presento La "sorellastra"
Lorenzo, io non voglio riconvertire nessuno. Non sono un messia, mi faccio i c.. miei e cerco solo degli scambi d'opinione sui fatti. e questo sono sicuro di poterlo fare con te.

La mia non è stata una scelta politica, ne dettata da credenze strane. alla fine sono e resto un ingenere e contano solo i fatti.

Prima dell'acquisto ho provato anche una etron, ma non mi ha convinto.
Bella auto se vuoi, ma va contro la mia idea di un veicolo performante e comunque efficiente. Ha un consumo del dobbio (sulla carta) rispetto alla mia model 3 e pesa piu del LC80 .

Per quel che riguarda la versione ludica dell'auto, ti capisco e condivido benissimo la goduria di un auto da rally o di una auto performante. Ma con quella non ci vai in giro tutti i giorni.

Qui si tratta per me della mobilità giornaliera, non ludica. e per tutti i giorni, viaggiando molto, ho bisogno di un ufficio con le ruote.
Comodo, che mi permetta di fare mille telefonate senza distrarmi troppo dalla guida, o magari che guidi autonomamente. Leggere email e andare da A a B comodamente e nel tempo piu veloce possibile.


Dario_CH [ Mercoledì, 23 Dicembre 2020, 10:17 ]
Oggetto: Re: Vi Presento La "sorellastra"
toyboy ha scritto: [Visualizza Messaggio]
toyboy ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Domanda: se la batteria è a zero quanto tempo ci vuole per portarla al 100%? E quanti kw hai nel tuo contatore naturalmente....


ma allora quanto tempo ci vuole a rifarla da zero con 3kw? o con 6kw?


difficile rispondere esattamente alla tua domanda. non ho ancora un risultato diretto. Ma posso dirti questo:
  • 3 o 6kW sono troppo pochi per la ricarica casalinga
  • io ho a casa 11kW, secondo me il minimo per poter pensare ad un veicolo elettrico (auto)
  • è altamente sconsigliato di arrivare a 0 con la carica e anche di caricare al 100%
  • nell'uso normale si deve caricare fino a circa 80%, ev. 90%
  • gli ultimi 10% sono i piu lunghi, la batteria è come un "sacco di palline" quando è pieno si fa piu fatica a schiacciarci dentro le ultime
  • io con 11kW carico circa 80km di autonomia ogni ora, quindi teoricamente da 0 a 80% in 6 ore


L'auto ha una batteria di circa (dati esatti non vengono comunicati) 75kWh, quindi da una presa casalingha, singola fase 230V, 10A -> 2.3 kW fanno un tempo di carica lineare di 32h. Ma come detto prima, alla fine carica più lentamente, quindi assumo 35h circa.


hackenzo [ Mercoledì, 23 Dicembre 2020, 10:53 ]
Oggetto: Re: Vi Presento La "sorellastra"
Dario_CH ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lorenzo, io non voglio riconvertire nessuno. Non sono un messia, mi faccio i c.. miei e cerco solo degli scambi d'opinione sui fatti. e questo sono sicuro di poterlo fare con te.
Parlando di conversione, la mia era una battuta, evidentemente.

Dario_CH ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La mia non è stata una scelta politica, ne dettata da credenze strane. alla fine sono e resto un ingenere e contano solo i fatti.
Assolutamente rispettabile il tuo approccio.
Ma per me la componente politica e sociale c'è e, anzi, chi mi conosce sa bene che è importante. Pertanto, per coerenza e convinzione, non acquisterò mai un veicolo elettrico, così come cercherò di boicottare anche tutta l'industria automobilistica tedesca.

Dario_CH ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per quel che riguarda la versione ludica dell'auto, ti capisco e condivido benissimo la goduria di un auto da rally o di una auto performante. Ma con quella non ci vai in giro tutti i giorni.
Qui si tratta per me della mobilità giornaliera, non ludica. e per tutti i giorni, viaggiando molto, ho bisogno di un ufficio con le ruote.
Comodo, che mi permetta di fare mille telefonate senza distrarmi troppo dalla guida, o magari che guidi autonomamente. Leggere email e andare da A a B comodamente e nel tempo piu veloce possibile.
In virtù di quanto detto sopra, faccio uno sforzo, sempre per coerenza e perchè sia d'esempio, foss'anche solo per i miei figli.
Capisco le tue necessità, e sul piano pratico le condivido al 100%, ma sono più che certo che alle stesse funzioni e opzioni anche un veicolo ibrido, ma pure uno tradizionale non sarebbe da meno.
Che poi, tutta 'sta tecnologia proposta sulle auto moderne - che come dicevi tu fanno tutte cagare e sono senza un minimo di personalità - non so proprio a cosa possa essere così indispensabile.
Tra le varie cose che da qualche tempo cerco di combattere, almeno invitando un minimo alla riflessione, c'è questa rincorsa alla tecnologia sempre più spinta e, per tanti versi inutile e dannosa, per le persone, per l'ambiente, per la vita.
Tu pensa che come veicolo da tutti i giorni sto pensando di vendere un'auto che abbiamo come jolly e prendere una Dodge Charger perchè, per me, se proprio devo guidare tutti i giorni, anche per quel breve tratto, mi voglio divertire, ovviamente pagando il prezzo che c'è da pagare. Ma io, si sa, estremizzo, ma il concetto credo sia chiaro.
Sono scelte e noi siamo il risultato delle scelte che facciamo.
Con ciò rispetto quelle degli altri, le accetto e resto sempre disponibile al confronto quando sono diverse e/o in contrasto con le mie.
Ritengo siano un diritto e una libertà fondamentali per ogni uomo.
Spero che tu non colga polemica fine a se stessa in ciò che scrivo e nemmeno un giudizio. Confido in un confronto sincero e sereno.


pugnali53 [ Mercoledì, 23 Dicembre 2020, 11:01 ]
Oggetto: Re: Vi Presento La "sorellastra"
Dario da te il kw lo paghi di notte 15 centesimi io invece hò ricevuto offerte anche a poco più di 5 max 7 centesimi, peccato che poi se si guarda la cifra da pagare rispetto ai kw consumati finora con tutti i gestori che hò provato, almeno 5 o 6, meno di 27 centesimi non hò mai pagato, con picchi di oltre 30 centesimi a kw perchè da noi da bravi truffatori il governo hà concesso di addebitare una serie di costi tipo dispacciamento, costo del noleggio contatore, perdite di carico, dove x capire da cosa è composto il totale da pagare ci vuole un esperto, questo porta che il costo del kw è il minore!!!!!


Dario_CH [ Mercoledì, 23 Dicembre 2020, 12:40 ]
Oggetto: Re: Vi Presento La "sorellastra"
pugnali53 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dario da te il kw lo paghi di notte 15 centesimi io invece hò ricevuto offerte anche a poco più di 5 max 7 centesimi, peccato che poi se si guarda la cifra da pagare rispetto ai kw consumati finora con tutti i gestori che hò provato, almeno 5 o 6, meno di 27 centesimi non hò mai pagato, con picchi di oltre 30 centesimi a kw perchè da noi da bravi truffatori il governo hà concesso di addebitare una serie di costi tipo dispacciamento, costo del noleggio contatore, perdite di carico, dove x capire da cosa è composto il totale da pagare ci vuole un esperto, questo porta che il costo del kw è il minore!!!!!


anche noi abbiamo balzelli a destra e sinistra, ma almeno sono chiari. Il 15 cts/kw (tra l'altro sono frachi svizzeri, non euro) è il costo complessivo. L'energia stessa viene fatturata anche da noi 7-8 cts, il resto sono tasse e varia.


Marko [ Mercoledì, 23 Dicembre 2020, 22:47 ]
Oggetto: Re: Vi Presento La "sorellastra"
un mio collega ha preso la model S performance , prima dell'acquisto ha noleggiato una model3 per qualche giorno per capire se faceva al caso suo.
è venuto a trovarmi cosi abbiamo gironzolato da me zona lago maggiore per qualche ora . percorso tortuoso e montano sino in vetta al Mottarone.
performante è performante, bella stabile, buona potenza e frenata, tecnologica. però gli interni e soprattutto la qualità di accoppiamento per me è scandalosa per il costo del veicolo. design a me non piace, soprattutto gli interni, ma i gusti sono soggettivi. bisogna entrare in un concetto diverso per come alcuni di noi intendono l'auto, forse è un limite di noi italiani?
il mio collega alla fine si è convinto ma appunto ha preferito la model S con un piano di ammortamento di 4anni. con un riscatto finale che alla fine non intende sborsare, ma qualora ne sia convinto della scelta restituirà il mezzo per prenderne un altro

l'ha presa a Milano, avendo difficoltà perchè non ritirano l'usato. ha venduto ad un privato la sua Passat SW smenadoci un pò
non l'ha fatto per una idea green, ma esclusivamente economica in fatto di consumi. non la ricarica nemmeno a casa , ma nelle colonnine che trova, anche in ospedale, al momento poche colonne ma lui è l'unico ad avere una Tesla, quindi non ha problema. dice che dai calcoli che ha fatto tra manutenzione , ricariche e rata leasing al mese gli costa meno della Passat, avendo un auto con una performance da supercar, comunque ne è entusiasta e dice che non tornerà più sul motore termico, tanto che sta pensando di prendere un elettrica anche per la moglie, ma deve decidere ancora cosa.

devo dire che questa esteticamente è un pò migliore del model3, dentro sempre gli accoppiamenti non eccelsi e tipici di un marchio premium, deve piacere, ho notato che la qualità dei materiali non è eccelsa.
la cosa che impressione di più sono le prestazioni, paurose! l'accelerazione è impressionante , ottima tenuta di strada , ottime sospensioni, strano il fatto di non avere un cambio marcia, ma credo sia questioni di abitudine.
io sono ancora in quella fase a cui piace fare brum brum...

dopo che si è presentato con la modellS altro mio collega ha chiesto un test drive di 24H con la porsche taycan. obbigo il giretto in pausa pranzo...bhe indubbio a bocca aperta su finiture, tecnologia e qualità...lui aveva in prova un auto tutta pelle e carbon, questa mi è piaciuta più di tutte...4 posti comodi, ma costa un botto! unica cagata nella taycan è il rumore della 911 diffuso all'interno del mezzo con possibilità di volume. bhe imbarazzante

preferisco l'idea di Maserati che sta studiando un suono spaziale per la sua elettrica https://www.youtube.com/watch?v=AwT0OlMzRBI&feature=emb_logo


Dario_CH [ Giovedì, 16 Dicembre 2021, 00:14 ]
Oggetto: Re: Vi Presento La "sorellastra"
Eccomi, dopo esattamente un anno dal ritiro.

28000 km trascorsi,
Costo totale delle ricariche attorno ai 1500 € ( prevalentemente a casa con tariffa notturna)
Manutenzione ordinaria 0 € (escluso lavavetri)
Problemi, una camera lato guida difettosa (sostituita in garanzia e sotto casa da loro servizio mobile)
10’000 € di danni per essere stato tamponato in autostrada (non a mio carico)

Risultato: pienamente soddisfatto!


giorgiomario [ Giovedì, 16 Dicembre 2021, 14:25 ]
Oggetto: Re: Vi Presento La "sorellastra"
1500 in 28k km è abbastanza buono ma sinceramente pensavo meno...
È comunque meno della metà di quanto ho speso io per dare gasolio alla Giulia


ppm [ Giovedì, 16 Dicembre 2021, 16:09 ]
Oggetto: Re: Vi Presento La "sorellastra"
Dario_CH ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Eccole a confronto

si può dire due icone, di due tempi e scopi diversi.

Image

Image


Spettacolo, complimenti!


picchio77 [ Venerdì, 17 Dicembre 2021, 12:08 ]
Oggetto: Re: Vi Presento La "sorellastra"
Dario_CH ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Eccomi, dopo esattamente un anno dal ritiro.

28000 km trascorsi,
Costo totale delle ricariche attorno ai 1500 € ( prevalentemente a casa con tariffa notturna)
Manutenzione ordinaria 0 € (escluso lavavetri)
Problemi, una camera lato guida difettosa (sostituita in garanzia e sotto casa da loro servizio mobile)
10’000 € di danni per essere stato tamponato in autostrada (non a mio carico)

Risultato: pienamente soddisfatto!



Ai soldi del rifornimentio devi "aggiungere" quelli per i tagliandi, le pasticche dei freni, che con la funzione one-pedal dovrebbero superare la vita dell'auto, e gli pneumatici.


Dario_CH [ Venerdì, 17 Dicembre 2021, 14:14 ]
Oggetto: Re: Vi Presento La "sorellastra"
picchio77 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dario_CH ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Eccomi, dopo esattamente un anno dal ritiro.

28000 km trascorsi,
Costo totale delle ricariche attorno ai 1500 € ( prevalentemente a casa con tariffa notturna)
Manutenzione ordinaria 0 € (escluso lavavetri)
Problemi, una camera lato guida difettosa (sostituita in garanzia e sotto casa da loro servizio mobile)
10’000 € di danni per essere stato tamponato in autostrada (non a mio carico)

Risultato: pienamente soddisfatto!



Ai soldi del rifornimentio devi "aggiungere" quelli per i tagliandi, le pasticche dei freni, che con la funzione one-pedal dovrebbero superare la vita dell'auto, e gli pneumatici.


per i freni vediamo, sono sicuramente poco sollecitati. rarissimamente mi è capitato di dover frenare con le pastglie, il 95% lo si fa con i motori.

Per gli penumatici è diverso, difficile restare tranquilli con 400 CV


Marko [ Sabato, 18 Dicembre 2021, 13:01 ]
Oggetto: Re: Vi Presento La "sorellastra"
bhe che dire in confronto con motore termico hai sicuramente risparmiato, per dirti io con alla Giulia benzina 280cv in un anno ho fatto 26mila km e faccio 9.5km|L... a30 mla km cambiate le pastiglie anteriori, le gomme con due treni tra normali e termiche tengono ancora , con le termiche faccio due inverni
anche il mio collega con model S è contento , fa più strada di me, oltre 35mila l'anno . unica cosa quando apre la porta la guarnizione si stacca dal tetto e scendendo, deve sistemarla con la mano...già due interventi in garanzia per sistemare il problema


picchio77 [ Sabato, 18 Dicembre 2021, 13:45 ]
Oggetto: Re: Vi Presento La "sorellastra"
Dario_CH ha scritto: [Visualizza Messaggio]
picchio77 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dario_CH ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Eccomi, dopo esattamente un anno dal ritiro.

28000 km trascorsi,
Costo totale delle ricariche attorno ai 1500 € ( prevalentemente a casa con tariffa notturna)
Manutenzione ordinaria 0 € (escluso lavavetri)
Problemi, una camera lato guida difettosa (sostituita in garanzia e sotto casa da loro servizio mobile)
10’000 € di danni per essere stato tamponato in autostrada (non a mio carico)

Risultato: pienamente soddisfatto!



Ai soldi del rifornimentio devi "aggiungere" quelli per i tagliandi, le pasticche dei freni, che con la funzione one-pedal dovrebbero superare la vita dell'auto, e gli pneumatici.


per i freni vediamo, sono sicuramente poco sollecitati. rarissimamente mi è capitato di dover frenare con le pastglie, il 95% lo si fa con i motori.

Per gli penumatici è diverso, difficile restare tranquilli con 400 CV


Mi sembra che per le pastiglie dei freni è previsto un controllo dopo 100k km. Per gli pneumatici è logico.

PS Le fai fare le puzzette ai passeggeri?


Ing-CH [ Lunedì, 20 Dicembre 2021, 15:13 ]
Oggetto: Re: Vi Presento La "sorellastra"
Dico anch'io la mia ...

L'auto elettrica sarà sicuramente l'auto di domani ma, sebbene sia sensibile alle questioni ambientali (e credo di aver fatto la mia parte e la sto ancora facendo), credo che di questi tempi, per molti è soltanto una scelta di tendenza. Va di moda fregiarsi di emissioni zero, sebbene non tutti siano in chiaro su cosa comporta.

Dico questo poiché tanti finiscono a ricaricare con energia di provenienza da fonti NON rinnovabili. In questo caso, l'impatto ambientale é peggiore di un auto con motore endotermico (a causa della maggiore energia grigia necessaria alla produzione e allo smaltimento).

I produttori cavalcano l'onda con dei prezzi non esattamente popolari, salvo qualche eccezione.
Dal canto mio, cerco di impattare meno scegliendo mezzi pubblici, bicicletta (muscolare) e facendo meno km con la nuova auto ... volutamente ludica e non particolarmente ecologica. Ma vuoi mettere il divertimento?!

La sorella!

Image


picchio77 [ Lunedì, 20 Dicembre 2021, 15:31 ]
Oggetto: Re: Vi Presento La "sorellastra"
Qua più che altro la scelta è di non essere vincolati dai blocchi del traffico, seguita da quella economica ( soprattutto per le ibride). Penso che la motivazione ambientale tra gli acquirenti sia una percentuale bassissima.


Dario_CH [ Lunedì, 20 Dicembre 2021, 16:07 ]
Oggetto: Re: Vi Presento La "sorellastra"
Dario_CH ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Eccomi, dopo esattamente un anno dal ritiro.

28000 km trascorsi,
Costo totale delle ricariche attorno ai 1500 € ( prevalentemente a casa con tariffa notturna)
Manutenzione ordinaria 0 € (escluso lavavetri)
Problemi, una camera lato guida difettosa (sostituita in garanzia e sotto casa da loro servizio mobile)
10’000 € di danni per essere stato tamponato in autostrada (non a mio carico)

Risultato: pienamente soddisfatto!


devo rettificare i costi, ho fatto un errore di calcolo.

fino ad ora consumato 4560 kWh - quindi calcolando un mix di carica tariffa alta e bassa, siamo sotto i 1000 Euro, decisamente.


Ing-CH [ Lunedì, 20 Dicembre 2021, 16:19 ]
Oggetto: Re: Vi Presento La "sorellastra"
Dario_CH ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dario_CH ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Eccomi, dopo esattamente un anno dal ritiro.

28000 km trascorsi,
Costo totale delle ricariche attorno ai 1500 € ( prevalentemente a casa con tariffa notturna)
Manutenzione ordinaria 0 € (escluso lavavetri)
Problemi, una camera lato guida difettosa (sostituita in garanzia e sotto casa da loro servizio mobile)
10’000 € di danni per essere stato tamponato in autostrada (non a mio carico)

Risultato: pienamente soddisfatto!


devo rettificare i costi, ho fatto un errore di calcolo.

fino ad ora consumato 4560 kWh - quindi calcolando un mix di carica tariffa alta e bassa, siamo sotto i 1000 Euro, decisamente.


Con quale energia ricarichi a casa?


Dario_CH [ Lunedì, 20 Dicembre 2021, 16:40 ]
Oggetto: Re: Vi Presento La "sorellastra"
Ing-CH ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dico anch'io la mia ...

L'auto elettrica sarà sicuramente l'auto di domani ma, sebbene sia sensibile alle questioni ambientali (e credo di aver fatto la mia parte e la sto ancora facendo), credo che di questi tempi, per molti è soltanto una scelta di tendenza. Va di moda fregiarsi di emissioni zero, sebbene non tutti siano in chiaro su cosa comporta.

Dico questo poiché tanti finiscono a ricaricare con energia di provenienza da fonti NON rinnovabili. In questo caso, l'impatto ambientale é peggiore di un auto con motore endotermico (a causa della maggiore energia grigia necessaria alla produzione e allo smaltimento).

I produttori cavalcano l'onda con dei prezzi non esattamente popolari, salvo qualche eccezione.
Dal canto mio, cerco di impattare meno scegliendo mezzi pubblici, bicicletta (muscolare) e facendo meno km con la nuova auto ... volutamente ludica e non particolarmente ecologica. Ma vuoi mettere il divertimento?!

La sorella!



capisco, e il discorso dell'energia per la produzione è molto complesso, e non essendomi mai informato nel dettaglio, evito di entrare in arogomento.
Non sono un estremista del clima (ci mancherebbe, posseggo und HDJ 80 ).
Ma se posso contribuire lo faccio molto volentieri.

il mix d'energia è perloppiu ecologico nel mio comune, soprattutto idrico. Se potessi, avrei gia installato i pannelli solari, ma non posso non avendo casa propria.

spostando il discorso sulla piccola toyota ho sentito dire sia molto divertente da guidare ...


Dario_CH [ Lunedì, 20 Dicembre 2021, 16:46 ]
Oggetto: Re: Vi Presento La "sorellastra"
Ing-CH ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Con quale energia ricarichi a casa?


anzi, dopo un controllo noto che il 100% dell'energia del mio comune è di origine idroelettrica.
EWA Altendorf

0,15 Cts / kWh (tariffa notturna)
0,23 Cts / kWh (tariffa giorno)


bruno-ossiani [ Martedì, 21 Dicembre 2021, 10:58 ]
Oggetto: Re: Vi Presento La "sorellastra"
non voglio fare il talebano incallito ma ...... c'è sempre un ma, con ordine :

1) la scelta ecologica nasce per fare business, questo lo sanno anche i sassi perchè mi dovete spiegare la posizione di cina ed india che nella riunione farsa in inghilterra non hanno preso neanche un impegno anzi .... questi due stati sono i "maggiori inquinatori del mondo" e noi in europa, gretina docet, ne paghiamo le conseguenze perdipiù la cina, ormai è diventato l'unico produttore di pannelli solari acquistando i maggiori produttori quindi .... metto i pannelloi solare sul tetto di casa per inquinare di meno, peccato che vengono costruiti in cina che inquinano di più;

2) per fare una macchina elettrica, si consumano 10 volte di più, le risorse della terra, quindi come impatto ambientale sono tra le peggiori;

3) che vogliamo dire dello sfruttamento dei bambini che vengono usati per l'estrazione dei metalli ?? chiaramente tutti girano la testa dall'altra parte;

4) portate una tesla in pista, poi vediamo se non consumano i freni

detto questo, ben vengano le innovazioni tecnologiche, fanno parte della ns. evoluzione, ma questo non deve andare a discapito della popolazione con leggi assurde, buona giornata

p.s. strano che in questa fase di "transizione ecologica", una farse degna delle migliori battute di zelig, nessuno parlli della "benzian solida" che potrebbe risolvere il problema lla base


giorgiomario [ Martedì, 21 Dicembre 2021, 11:14 ]
Oggetto: Re: Vi Presento La "sorellastra"
Avessi posto dove fare fotovoltaico ad accumulo avrei quasi certamente una macchina elettrica.
Ma purtroppo non lo ho, quindi sperpero soldi in gasolio inutilmente, anche se lo scarico dalle tasse come partita Iva.
Intanto l'idea di usare auto o moto ecc per svago mi sollazza sempre meno. Tendo piuttosto a farmi un giro in bici


lordreef [ Martedì, 21 Dicembre 2021, 17:13 ]
Oggetto: Re: Vi Presento La "sorellastra"
concordo al 100% per la bici e la mtb !!!

Per l'elettrico sto nella situazione opposta, mi hanno da poco installato colonnina ed un bell'impianto fotovoltaico con accumulo, ma non esiste una Land Cruiser ..plug in.. da ricaricare !!! E non ci penso neppure a prendere qualcos'altro. Aspetterò il 2024 ..


Ing-CH [ Martedì, 21 Dicembre 2021, 17:39 ]
Oggetto: Re: Vi Presento La "sorellastra"
bruno-ossiani ha scritto: [Visualizza Messaggio]
non voglio fare il talebano incallito ma ...... c'è sempre un ma, con ordine :

1) la scelta ecologica nasce per fare business, questo lo sanno anche i sassi perchè mi dovete spiegare la posizione di cina ed india che nella riunione farsa in inghilterra non hanno preso neanche un impegno anzi .... questi due stati sono i "maggiori inquinatori del mondo" e noi in europa, gretina docet, ne paghiamo le conseguenze perdipiù la cina, ormai è diventato l'unico produttore di pannelli solari acquistando i maggiori produttori quindi .... metto i pannelloi solare sul tetto di casa per inquinare di meno, peccato che vengono costruiti in cina che inquinano di più;

2) per fare una macchina elettrica, si consumano 10 volte di più, le risorse della terra, quindi come impatto ambientale sono tra le peggiori;

3) che vogliamo dire dello sfruttamento dei bambini che vengono usati per l'estrazione dei metalli ?? chiaramente tutti girano la testa dall'altra parte;

4) portate una tesla in pista, poi vediamo se non consumano i freni

detto questo, ben vengano le innovazioni tecnologiche, fanno parte della ns. evoluzione, ma questo non deve andare a discapito della popolazione con leggi assurde, buona giornata

p.s. strano che in questa fase di "transizione ecologica", una farse degna delle migliori battute di zelig, nessuno parlli della "benzian solida" che potrebbe risolvere il problema lla base


4 affermazioni, 4 commenti:

1) Dipende. Sicuramente in buona parte é business (il mio impianto PV da 8kW si é ripagato in 6 anni, e ora guadagno ... trovami un altro investimento al 16.6% annuo), ma c'è anche chi lo fa perché ci crede e vuole impattare meno sull'ambiente in cui vive. Greta o non Greta, se dovessimo riuscire a inquinare meno sto pianeta, saranno poi i nostri figli ad avere un problema un po' più piccolo da risolvere.
Sottoscrivo al 100% il fatto che i governi dei paesi emergenti (e non solo) siano totalmente ipocriti. Del resto, l'Europa i danni ha iniziato a farli ben prima di India e Cina, anche se ora si è un po' ravveduta (sulla carta ... mentre i fatti faticano a seguire).
Sull'energia grigia necessaria a produrre un pannello PV, ti garantisco che si compensa nel giro di 3-4 anni al massimo (anche se li produce la Cina).

2) Fare una macchia elettrica necessita più energia grigia di una macchia a combustione, ma il fattore 10 da te citato é nettamente esagerato (fonte?)

3) Problema reale e globale, ma anche in molti altri settori di produzione industriale (tessile p. es.). La stiamo girando tutti la testa dall'altra parte, poiché quando acquistiamo é come se votassimo ... un prodotto equo e sostenibile oppure un prodotto legato allo sfruttamento infantile? Lo so, costa fatica informarsi per scegliere e, talvolta, si può scegliere soltanto il meno peggio. Il mercato lo fanno i consumatori. P. es. se tutti evitassimo un marchio, quella ditta chiude rapidamente.

4) Dipende se la fai guidare autonomamente o meno

Bonus: chi fa le leggi assurde sono i politici che ci siamo scelti ... il fatto è che la gente ha la memoria troppo corta o della politica se ne frega.


Dario_CH [ Martedì, 21 Dicembre 2021, 23:08 ]
Oggetto: Re: Vi Presento La "sorellastra"
ritorno sul discorso puramente auto e meno politico.

Qui gli effetti dell'incontro ravvicinato di tipo Renault Clio.

Image
Image


bruno-ossiani [ Mercoledì, 22 Dicembre 2021, 12:14 ]
Oggetto: Re: Vi Presento La "sorellastra"
Ing-CH ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bruno-ossiani ha scritto: [Visualizza Messaggio]
non voglio fare il talebano incallito ma ...... c'è sempre un ma, con ordine :

1) la scelta ecologica nasce per fare business, questo lo sanno anche i sassi perchè mi dovete spiegare la posizione di cina ed india che nella riunione farsa in inghilterra non hanno preso neanche un impegno anzi .... questi due stati sono i "maggiori inquinatori del mondo" e noi in europa, gretina docet, ne paghiamo le conseguenze perdipiù la cina, ormai è diventato l'unico produttore di pannelli solari acquistando i maggiori produttori quindi .... metto i pannelloi solare sul tetto di casa per inquinare di meno, peccato che vengono costruiti in cina che inquinano di più;

2) per fare una macchina elettrica, si consumano 10 volte di più, le risorse della terra, quindi come impatto ambientale sono tra le peggiori;

3) che vogliamo dire dello sfruttamento dei bambini che vengono usati per l'estrazione dei metalli ?? chiaramente tutti girano la testa dall'altra parte;

4) portate una tesla in pista, poi vediamo se non consumano i freni

detto questo, ben vengano le innovazioni tecnologiche, fanno parte della ns. evoluzione, ma questo non deve andare a discapito della popolazione con leggi assurde, buona giornata

p.s. strano che in questa fase di "transizione ecologica", una farse degna delle migliori battute di zelig, nessuno parlli della "benzian solida" che potrebbe risolvere il problema lla base


4 affermazioni, 4 commenti:

1) Dipende. Sicuramente in buona parte é business (il mio impianto PV da 8kW si é ripagato in 6 anni, e ora guadagno ... trovami un altro investimento al 16.6% annuo), ma c'è anche chi lo fa perché ci crede e vuole impattare meno sull'ambiente in cui vive. Greta o non Greta, se dovessimo riuscire a inquinare meno sto pianeta, saranno poi i nostri figli ad avere un problema un po' più piccolo da risolvere.
Sottoscrivo al 100% il fatto che i governi dei paesi emergenti (e non solo) siano totalmente ipocriti. Del resto, l'Europa i danni ha iniziato a farli ben prima di India e Cina, anche se ora si è un po' ravveduta (sulla carta ... mentre i fatti faticano a seguire).
Sull'energia grigia necessaria a produrre un pannello PV, ti garantisco che si compensa nel giro di 3-4 anni al massimo (anche se li produce la Cina).

2) Fare una macchia elettrica necessita più energia grigia di una macchia a combustione, ma il fattore 10 da te citato é nettamente esagerato (fonte?)

3) Problema reale e globale, ma anche in molti altri settori di produzione industriale (tessile p. es.). La stiamo girando tutti la testa dall'altra parte, poiché quando acquistiamo é come se votassimo ... un prodotto equo e sostenibile oppure un prodotto legato allo sfruttamento infantile? Lo so, costa fatica informarsi per scegliere e, talvolta, si può scegliere soltanto il meno peggio. Il mercato lo fanno i consumatori. P. es. se tutti evitassimo un marchio, quella ditta chiude rapidamente.

4) Dipende se la fai guidare autonomamente o meno

Bonus: chi fa le leggi assurde sono i politici che ci siamo scelti ... il fatto è che la gente ha la memoria troppo corta o della politica se ne frega.


1) il problema è che tu sei residente in svizzera, da noi tutto questo business e via via scemato, si è partiti se non mi ricordo male al 19% di rimborsi per poi ad ogni finanziaria, ridurli, oggi sono piuttosto bassi

2) per quanto riguarda lo sfruttamento delle 10 volte in più, avevo letto un articolo su di una pagina fb, che si occupava di mobilità elettrica e faceva riferimento ad uno studio americano tant'è che un'altro uno studio europeo (2020 se non ricordo male) diceva apertamente che allo stato attuale,le auto elettriche, inquinassero di più di una corrispondente a gasolio per via del ciclo produttivo e dello sfruttamento delle risorse

3) infatti questa va esattamente nella stessa direzione, ma siccome noi siamo "avidi" cèè ne sbattiamo. io mi incazzo perchè poi sempre queste esimie teste di caxxo, ci mettono delle leggi assurde, perchè loro comunque, fanno quello che vogliono.

4) girare in pista, è cosa seia, non ho mai messo in discussione le prestazioni che sono in molti casi, superiori a molti nomi blasonati ma quando ti lanci a velocità prossime o superiori ai 200 km/h, con macchine che pesano oltyre 20 q.li, se non hai un impianto frenante con i contro cazzi, meglio non provarci

5) vero che i politici c'è li scegliamo noi, infatti per questo sono contro tutti i grillini, che hanno usato bonus e reddito di cittadinanza, come voto di scambio, perchè è di questo che stiamo parlando


credo che mi trasferirò, in un paese fuori dall'europa, non sopporto più questi signori ed i loro ricatti, buon fuoristrada a tutti !!


giorgiomario [ Mercoledì, 22 Dicembre 2021, 13:24 ]
Oggetto: Re: Vi Presento La "sorellastra"
Per cortesia non fate riferimento a partiti politici.


bruno-ossiani [ Mercoledì, 22 Dicembre 2021, 14:42 ]
Oggetto: Re: Vi Presento La "sorellastra"
giorgiomario ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per cortesia non fate riferimento a partiti politici.


sinceramente .......


Ing-CH [ Giovedì, 23 Dicembre 2021, 09:25 ]
Oggetto: Re: Vi Presento La "sorellastra"
Dario_CH ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ritorno sul discorso puramente auto e meno politico.

Qui gli effetti dell'incontro ravvicinato di tipo Renault Clio.


Azz, la Clio è praticamente da buttare, mentre la Tesla non sembra uscita male.

Scusa l'off-topic, ma la superficialità su gli argomenti tecnici alla FB mi fa prudere la tastiera
Oggi ci si dimentica cosa sia "l'autorevolezza di una fonte" soprattutto a causa dei social. (nulla di personale Bruno!)
Cmq la chiudo qui!


bruno-ossiani [ Giovedì, 23 Dicembre 2021, 10:30 ]
Oggetto: Re: Vi Presento La "sorellastra"
Ing-CH ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dario_CH ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ritorno sul discorso puramente auto e meno politico.

Qui gli effetti dell'incontro ravvicinato di tipo Renault Clio.


Azz, la Clio è praticamente da buttare, mentre la Tesla non sembra uscita male.

Scusa l'off-topic, ma la superficialità su gli argomenti tecnici alla FB mi fa prudere la tastiera
Oggi ci si dimentica cosa sia "l'autorevolezza di una fonte" soprattutto a causa dei social. (nulla di personale Bruno!)
Cmq la chiudo qui!


il problema è che fb, come ben sapete, si aggiorna di minuto in minuto quindi andare a ricercare un articolo del 2020 (se non lo si è salvato da qualche parte), diventa praticamente impossibile, comunque ci viene in sostegno, la rete :

https://www.duegradi.eu/news/auto-elettriche-sostenibili/
https://www.azionetradizionale.com/...i-paesi-poveri/
https://www.infomotori.com/auto/amn...o-umano_285320/

nel primo articolo c'è un paragrafo in cui si dice :
"La rete di ONG riunita nell’Ufficio Europeo dell’Ambiente stima che, se i tassi di riciclo delle batterie non cresceranno enormemente entro il 2050, le miniere di rame, litio nickel e manganese attualmente in uso potrebbero esaurirsi, mentre l’apertura di nuove miniere anche in Europa potrebbe avere conseguenze devastanti sui bacini idrici e i corsi d’acqua, la biodiversità e i diritti umani delle popolazioni locali"

quindi in meno di 30 anni, non ci sarà più trippa per costruire le auto elettriche, nulla di personale, anch'io la chiudo quì


ercole [ Giovedì, 23 Dicembre 2021, 23:14 ]
Oggetto: Re: Vi Presento La "sorellastra"
Ing-CH ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dario_CH ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ritorno sul discorso puramente auto e meno politico.

Qui gli effetti dell'incontro ravvicinato di tipo Renault Clio.


Azz, la Clio è praticamente da buttare, mentre la Tesla non sembra uscita male.

Scusa l'off-topic, ma la superficialità su gli argomenti tecnici alla FB mi fa prudere la tastiera
Oggi ci si dimentica cosa sia "l'autorevolezza di una fonte" soprattutto a causa dei social. (nulla di personale Bruno!)
Cmq la chiudo qui!


Certamente la Clio ha avuto danni maggiori in quanto ha avuto l’urto sul davanti dove è previsto una forte deformazione per salvaguardare il pedone in caso di urto


Dario_CH [ Lunedì, 27 Dicembre 2021, 22:42 ]
Oggetto: Re: Vi Presento La "sorellastra"
l'impatto maggiore lo ha avuto la clio, io ero in mmovimento anche se lento e quindi mi ha spinto avanti.

Nessun danno strutturale, solo paraurti e traversa.
attesa di oltre un mese per i pezzi di ricambio e una fattura di ca 9000 Euro (mi pare).
inutile dire che quando pagano le assicurazione i garage ci marciano sopra.

interessante (in questo caso) il fatto che la Tesla riprende costantemente da ogni telecamera, davanti, dietro, sinistra e destra.
quindi, per stendere il rapporto di polizia è bastato consegnare il filmato.

Facile quando non si ha colpa.


Ing-CH [ Martedì, 28 Dicembre 2021, 08:22 ]
Oggetto: Re: Vi Presento La "sorellastra"
Dario_CH ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lCUT
interessante (in questo caso) il fatto che la Tesla riprende costantemente da ogni telecamera, davanti, dietro, sinistra e destra.


Alla faccia della "privacy" ... quindi Tesla sa sempre dove vai, cosa fai, chi sale e scende dalla tua auto, chi vi ronza attorno, ecc.
... e meglio non far sapere alla moglie che esiste un filmato


Redbaron [ Martedì, 28 Dicembre 2021, 10:00 ]
Oggetto: Re: Vi Presento La "sorellastra"
Ing-CH ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Alla faccia della "privacy" ...
esiste?
per non uscire dal tema "Vi presento la sorellastra", è meglio aprire una discussione sull' argomento eventualmente

Redbaron


Ing-CH [ Martedì, 28 Dicembre 2021, 10:22 ]
Oggetto: Re: Vi Presento La "sorellastra"
Redbaron ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ing-CH ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Alla faccia della "privacy" ...
esiste?
per non uscire dal tema "Vi presento la sorellastra", è meglio aprire una discussione sull' argomento eventualmente

Redbaron


Esiste, esiste, ma ovviamente non al 100% ... va a gradi e "La sorellastra" è una delle auto più connesse di sempre.




Powered by Icy Phoenix based on phpBB